Riciclato, senza cloro o proveniente da foreste gestite in modo equo
Dalla sua creazione in Cina, 2000 anni fa, la carta da parati si è evoluta molto! Molto trendy negli ultimi anni, ci aspettavamo che ricadrà nell'oblio. Fonte inesauribile di creazione, non si è esaurita e ci riserva nuove belle sorprese per l'inizio dell'anno scolastico 2008. È proprio una delle grandi tendenze per l'inizio del nuovo anno scolastico. Riciclata, senza cloro o proveniente da foreste gestite in modo equo, la carta da parati sta diventando green. Il famoso produttore Graham & Brown lancia una nuova gamma di 10 carte ecologiche, chiamata “eco collection”. La carta utilizzata proviene da foreste mantenute in modo sostenibile e l'inchiostro è privo di solventi. La collezione declinata sul tema del Bittern Bird, un uccellino minacciato di estinzione, è un ulteriore cenno ecologico! (foto: collezione eco Graham & Brown, carta da parati “RainForest” - 35 euro)> www.grahambrown.fr In uno stile completamente diverso, ci piace la carta da parati ecologica dell'agenzia Myrine Créations. Si tratta di una carta da parati naturale proveniente dal commercio equo e solidale su cui sono stati ricamati petali di plastica riciclata. Una carta da parati in rilievo che creerà un intero effetto di materiali su una sezione del muro. (100% girly, carta da parati Old Lady di Myrine Créations - 320 € per rotolo)> www.myrine-creations.com