In estate, l'Home Staging arriva in camera

Sommario:

Anonim

Vuoi aggiornare l'arredamento della tua camera da letto? L'Home Staging, economico ed efficiente, è senza dubbio la soluzione di cui hai bisogno!

L'estate è un buon momento per incontrare persone. Grazie alle giornate di sole, un ospite illustre si è insinuato nella tua stanza: l'Home Staging! Come creare una decorazione che si prenda cura del tuo sonno? Possiamo creare un nido accogliente senza spese sconsiderate? Scopri i segreti dell'Home Staging, per notti in una cornice da sogno…

Home Staging per creare il vuoto in camera da letto

Puoi contare le pecore, ma niente aiuta: dormi male! Morale a mezz'asta, soffri la fatica come una fatalità. Buone notizie, il Home Staging può volare in tuo soccorso, così puoi avere notti migliori! Il tuo piano di battaglia per un sonno ristoratore si riduce a una parola: minimalismo! Due comodini, un comò e un armadio sono più che sufficienti nella stanza. Un altro consiglio saggio è quello di evitare l'accumulo di soprammobili di ogni tipo: più il tuo spazio è ingombro, meno zen sarai prima di andare a dormire. Capirai, per dormire bene, fai spazio intorno al tuo letto.

Come consiglia Marie Kondo, evita di accatastare oggetti sul comodino.

Home staging: questi colori che si prendono cura del tuo sonno

Se l'Home Staging è interessato all'armonia dei colori, la cromoterapia studia la loro influenza sul nostro comportamento. Concilia i due, per una decorazione che unisce l'utile al dilettevole! Il rosso, ad esempio, ha un forte potere stimolante: farete dunque attenzione a bandire questo colore dalla vostra camera da letto. Per creare un'atmosfera accogliente, privilegia invece le tonalità pastello e le loro virtù calmanti. Ultimo consiglio: il blu è noto per la sua capacità di alleviare lo stress. Basta una sottile striscia dipinta su una parete della tua camera da letto per ottenere l'effetto desiderato. Allora, cosa stai aspettando? Ai tuoi pennelli.

Per un sonno di qualità, scegli tonalità morbide e avvolgenti.

Home Staging per un arredo raffinato!

Torniamo alle origini dell'Home Staging… Lo sapevi che è nato negli anni '70 negli Stati Uniti? Il suo principio: il potenziale acquirente di un immobile si proietta più facilmente in un ambiente neutro e spersonalizzato. È questa semplice e brillante idea che utilizzerai per ridecorare la tua stanza. Non sovraccaricare le tue pareti con cornici per foto personali! Il consiglio può sorprendere, ma è pienamente giustificato. La vista dei tuoi cari o il ricordo delle tue avventure in vacanza ti impedirebbero infatti di lasciarti andare quando vai a letto. Il diavolo è nei dettagli!

L'arredamento è essenziale! Ma attenzione a non sovraffollare la stanza.

Luci soffuse grazie all'Home Staging

Il tempo prima di andare a dormire è fondamentale: niente luce intensa, altrimenti attenzione al sonno sconnesso! Padroneggiando perfettamente il sottile gioco dell'illuminazione minimalista, Home Staging si prenderà cura delle tue notti. Opta per applique dotate di LED, che diffondono una luce d'atmosfera soffusa nella tua stanza. La vostra scelta sarà preferibilmente su modelli contemporanei, dalle linee fluide e ariose. Il piccolo extra: cavi incassati, in modo che le tue pareti mantengano il loro aspetto sobrio e raffinato. Imparare a prendersi cura di se stessi è un'arte!

La tua camera da letto dovrebbe essere luminosa, ma la sera preferisci le luci soffuse.

Home Staging e Feng Shui: il tuo cocktail Zen!

Per creare l'illusione del volume, Home Staging ottimizza gli spazi giocando sulla disposizione dei diversi elementi all'interno della stessa stanza. I tuoi mobili viaggeranno! Approfitta di questa riqualificazione per integrare i principi del Feng Shui nella tua camera da letto. Per quanto possibile, i mobili angolari dovrebbero essere tenuti a distanza di sicurezza dal letto, in modo da non attaccare gli occhi. Un altro buon consiglio: non posizionare la testiera nelle immediate vicinanze della finestra o della porta d'ingresso. Chi vorrebbe dormire esposto ai quattro venti? I tuoi sforzi saranno premiati: un layout ben congegnato è la chiave per un'atmosfera morbida e avvolgente…

Non mettere il tuo letto sotto una finestra! Un buon Home Staging dovrebbe consentirti di muoverti agevolmente nella stanza.

Regalati un Home Staging

Per la tua camera da letto, richiedi il comfort assoluto ! Anche qui Home Staging implora di coccolarvi, evitando spese sconsiderate. Un tappeto shaggy scelto in una tonalità ecru farà un adorabile scendiletto. Che piacere sentire il tocco morbido delle sue lunghe ciocche sotto i piedi! Per completare la tua felicità, investi in una sveglia. Alcuni modelli diffondono all'ora programmata una luce morbida e progressiva, che simula il sorgere del giorno. Sorridi: il tuo nuovo arredamento si prende cura di te!

Massimizza il tuo comfort con cuscini di diverse dimensioni e un comodo piumino!