La decorazione geografica dei giramondo

Anonim

Lezione di geografia nell'arredamento

Hai l'anima di un giramondo? È tempo di portare la tendenza cartofila a casa tua. Con un globo terrestre, una mappa del mondo o mappe stradali ben allestite, il tuo interno sembra offrire mille e una destinazioni di viaggio che ti invitano ancora e ancora ad esplorare il pianeta! Un bellissimo incontro tra decorazione e geografia da cui ecco alcuni buoni spunti da cui attingere.

Una mappa del mondo

Se hai lo spirito di viaggio, perché non trascrivere questa passione adottando una mappa del mondo nell'arredamento dei tuoi interni? Queste carte infatti moltiplicano gli stili decorativi. Troviamo in particolare versioni in tinta unita adatte alle case contemporanee, modelli sotto forma di adesivi per gli studi, vecchie mappe del Nuovo Mondo da incorniciare per un look da “gabinetto delle curiosità” o mappe high-tech che fungono da orologio. quello di Maisons du Monde.

Un globo

Oggetti decorativi eleganti e utili, da mettere sulla scrivania, in soggiorno a terra o nella cameretta dei bambini, i globi terrestri atterrano in casa. Sta a te scegliere tra un modello invecchiato da trovare in un mercatino delle pulci, una versione puzzle che i più piccoli si assemblano da soli, un mappamondo di design tutto nero su cui risaltano chiaramente le linee bianche o argentate o un mappamondo luminoso!

Mappe geografiche incorniciate

Uscendo dal quadro "mappa del mondo", carte di ogni tipo possono essere rivisitate anche come accessori decorativi a sé stanti. Ad esempio, le mappe dell'Europa nel corso dei secoli, ciascuna collocata in una cornice nera su una parete, creano l'atmosfera di una galleria museale. Sulla stessa falsariga, nulla vieta di tagliare in tre una vecchia mappa di un continente prima di dividerla in riquadri separati. Effetto geografico e grafico garantito!