Tutorial: personalizzare un comò con strisce di vernice

Sommario:

Anonim

Modernizza il tuo comò in poche pennellate!

Couture, DIY, vintage, modern e pink, ecco in poche parole l'universo del blog Couture et Turbulences creato da Gaëlle qualche anno fa. È in questo blog molto femminile che abbiamo trovato un tutorial davvero interessante che volevamo condividere con te. Per la cronaca, Gaëlle aveva portato alla luce una graziosa cassettiera scandinava, ma il colore non corrispondeva al suo arredamento, questo grande tuttofare ha deciso di personalizzarlo. Se anche tu vuoi dare una nuova possibilità al tuo comò vecchio stile, segui questo tutorial per trasformarlo dipingendo fasce colorate! Durata : circa 3 ore Costo : circa 15 €

L'attrezzatura [/ h2] Avrai bisogno di: - una vecchia cassettiera in legno - una levigatrice elettrica - carta vetrata - nastro adesivo abbastanza grande (circa 50 mm) - un barattolo di vernice - un pennello - un piccolo rullo di vernice (opzionale)

Passaggi [/ h2] 1. Inizia rimuovendo le maniglie dal tuo comò, quindi usa la levigatrice per rimuovere la vernice e/o la vernice che lo ricopre. Carteggiare fino a ottenere una superficie pulita e liscia. Per gli angoli difficili da raggiungere, non esitare a utilizzare carta vetrata e carteggiare a mano. 2. Usa il nastro adesivo per proteggere le parti che non vuoi dipingere e per disegnare strisce oblique sulla parte anteriore del tuo comò. Assicurati che le bande siano parallele. Il nostro consiglio: per realizzare strisce perfettamente parallele della stessa larghezza, prendi una matita e, tra ogni striscia, trasferisci la larghezza del tuo nastro adesivo. 3. Dipingi i tuoi mobili nel colore che preferisci usando un pennello. Ricorda anche di dipingere, secondo i tuoi desideri, i dettagli del tuo comò, il suo piano o i suoi piedi. Puoi usare un piccolo rullo di vernice (se lo hai) per dipingere i graffi e il piano del comò. Lascia asciugare bene la prima mano, quindi aggiungi una seconda mano se necessario. 4. Una volta che la vernice è asciutta, rimuovi delicatamente il nastro adesivo, quindi rimetti le maniglie al loro posto. [h2] Alla fine [/ h2] E il gioco è fatto, è stato piuttosto semplice, giusto? La tua cassettiera un po' antiquata è ora diventata un complemento d'arredo di design, moderno, unico al mondo! Grazie a Gaëlle del blog Couture et Turbulences per la sua creazione! Ti è piaciuto questo tutorial? Inviaci le foto della tua tavola tessuta sulla nostra pagina Facebook e trova altre idee sul nostro Pinterest!