Quando il design accompagna il cambiamento urbano…
Per supportare la trasformazione urbana di un quartiere - in questo caso quello di Part-Dieu a Lione -, il laboratorio Supernova ha immaginato una segnaletica pedonale adattata e divertente: Walk'n'Roll. Il laboratorio Supernova - fondato da due designer lionesi: Claudine Faure e Giovanni Mendini - ha allestito una segnaletica pedonale sviluppata sul tema del cambiamento urbano nel quartiere Part-Dieu di Lione nell'ambito di Lyon City Design 2015, organizzato in risposta al Biennale Internazionale del Design di Saint-Etienne. Per aiutare il pubblico a scoprire un volto più sensibile di questo quartiere, il laboratorio Supernova ha progettato una segnaletica che incoraggia l'esplorazione e la passeggiata. Walk'n'Roll incoraggia i pedoni a rallentare, a prendersi il tempo per apprezzare la vita cittadina, per esplorare i luoghi culturali circostanti: l'Auditorium, la Biblioteca o anche le Halles Bocuse.
Il design è semplice: le distanze sono indicate in minuti, i pannelli si muovono verticalmente in base alle loro posizioni. Puoi anche prenderti il tempo per sederti. Sulla base, ci sono anche tracce audio da lampeggiare sulla base, dando alcuni elementi di informazioni sonore insolite.
Per questo progetto, il laboratorio Supernova ha vinto il premio City di Lyon City Design 2015. www.ateliersupernova.com