Una cameretta elegante ED efficiente che cresce con il tuo bambino
Tutti i genitori sono d'accordo: non vedi crescere i tuoi figli! Un giorno strisciano a quattro zampe e il giorno dopo difficilmente ci ritroviamo a prepararci per il loro ingresso in sesta… Ma niente panico: la redazione di Déco.fr ha pensato a tutti i genitori, e spiega come organizzare una cameretta .bambino in evoluzione, che si trasforma e si adatta alle mutevoli esigenze dei più piccoli.
Passaggio 1: accogli il bambino con un letto funzionale e aggiornabile
Quando il bambino punterà presto la punta del naso, la scelta del lettino che lo accoglierà nella cameretta del suo bambino è spesso un vero grattacapo! Molte coppie spesso fanno "la scelta del cuore", optando per il letto in legno che è in famiglia da generazioni e ha visto quasi tutti i beniamini della tribù. Certo, è molto carino e pieno di emozioni… ma dato che neonati e bambini crescono a rotta di collo, perché non scegliere un letto che crescerà come lui - e all'improvviso non lo farai. 6 mesi? Pratico, intelligente ed economico, letti aggiornabili avere molti interessi:
- Sono già disponibili in molti colori (blu, rosa, bianco, grigio, ecc.).
- Poi hanno tutti barriere di caduta per proteggere i più piccoli… prima di crescere con il bambino (in altezza e taglia). Alcuni hanno anche cassetti che può stare sotto il letto quando il bambino è più grande.
- Illetti scalabili accompagnare il bambino durante il passaggio dal lettino al letto junior, mantenendolo in un ambiente familiare e rassicurante.

Fase 2: una camera junior adattata alle loro esigenze
Il tuo quasi adulto è ora in un'età di transizione in cui vuole ancora giocare mentre desidera una stanza elegante e personalizzabile, dotata di un spazio di lavoro più completo e a letto matrimoniale. La buona notizia è che è possibile offrire tutto questo mantenendo una funzionalità ottimale (cassetti, scaffali, ecc.). Hai a disposizione due soluzioni:
- Puoi optare per a comodino oppure un letto con cassetti integrati per un contenimento ponderato e soprattutto discreto.
- Oppure optare per un letto rialzato che offre un apprezzabile risparmio di spazio sotto il letto. E perché non anche un letto a castello ? Lo spazio sotto il letto può infatti ospitare un angolo gioco, relax o lettura, o addirittura una scrivania!
E per una serata con amici o amiche, i tuoi ragazzi apprezzeranno condividere la loro stanza con illetti estraibili: letti che si aprono in un batter d'occhio, rivelando un praticissimo secondo letto!

Step 3: mobili componibili a qualsiasi età
Che sia il letto o la scrivania, capirete, con il stanza in evoluzione, l'idea è pensare a una molteplicità di usi! L'obiettivo, sia per i bambini che per i genitori, è quello di evitare di cambiare continuamente i mobili della camera da letto (che può disturbare la mente dei bambini e il conto in banca dei bambini. genitori!). Quindi oltre al letto evolutivo, non esitare a pensare:
- In ufficio scalabile : sia scrivania con piano girevole e salvaspazio, sia con seduta e piano modulabili (in altezza) per adattarsi alle esigenze del bambino.
- Aglideposito invisibile e componibili (cassetti sotto il letto, cassapanche, armadietti, cestini, ecc.), più divertenti per i giocattoli. Pensa in particolare alle strutture che possono essere riempite con cestini adattati all'età del bambino.
