Consigli per dare un maxi effetto alla tua mini-cucina
Tutti sogniamo una cucina degna dei grandi chef per cucinare bene, uno spazio spazioso, pratico e ben arredato, grandi piani di lavoro e tanto spazio per riporre. Tuttavia, dobbiamo ammettere che la nostra cucina è piccola e che sarà impossibile spostare le pareti della vostra casa. Niente panico ! Ti diamo qui tutti i consigli per ottimizzare ogni centimetro di questa stanza e rendere la tua mini-cucina il più piacevole possibile!
Fai spazio dall'alto verso il basso
Sfrutta al massimo lo spazio della tua stanza dal pavimento al soffitto! Osserva la tua stanza e visualizza tutti gli spazi vuoti sopra i tuoi elettrodomestici, ad esempio: sopra il frigorifero, la lavastoviglie o anche sopra il lavandino. Monta mensole o pensili fino al soffitto per permetterti di svuotare i cassetti. Organizzali in modo che ciò che posizioni più in alto siano gli oggetti che usi meno frequentemente. Questo libererà spazio sul pavimento, nei tuoi armadi e nei tuoi cassetti!
Usa le pareti
Spesso i paraspruzzi della cucina sono vuoti e inutilizzati e sono ottimi consigli per appendere utensili e oggetti che occupano spazio nei cassetti. Usa spalliere, ganci, magneti, mensole sospese, un simpatico portaspezie e pensa ai pannelli forati, quelli molto facili da attaccare per appendere tutti quegli accessori. Questo è il modo migliore per trovare facilmente un mestolo, una frusta, piccole pentole, i tuoi coltelli da cucina come il curry o il cumino che ti sforzi di cercare nella tua credenza. Grazie ai pannelli forati o direttamente sulle tue pareti, darai stile alla tua cucina e guadagnerai volume.
Sfrutta gli spazi nascosti
C'è una moltitudine di spazi non sfruttati nella tua cucina a cui non pensi mai! Tuttavia, osservando attentamente la tua stanza, risparmierai molto spazio. I tuoi armadi, ad esempio, potrebbero avere più spazio di quanto immagini. Hai notato che spesso non sono pienamente soddisfatti? È per questo motivo molto semplice che ci sono dei piccoli ripiani da inserire al loro interno per raddoppiare il volume utile. Allo stesso modo, le ante della tua credenza, dotate di barre metalliche all'interno, possono consentirti di riporre i coperchi delle tue pentole e padelle. Niente più coperchi impilabili, con questa pratica soluzione sono accessibili, riposti e lasceranno spazio ad altri oggetti. Allo stesso modo, i piedistalli sul pavimento vengono utilizzati per nascondere gli spazi vuoti sotto i mobili. Sapevi che esistono soluzioni per trasformarli in cassetti e ottimizzare così questo spazio ben nascosto? Un pratico consiglio per conservare i tuoi piatti gratinati sotto il forno. Infine, una buona idea per sfruttare quegli spazi angusti sui lati del tuo frigorifero a cui non pensi mai? Creiamo uno scaffale alto e a più livelli come una rastrelliera su ruote in cui conserviamo tutte queste spezie e vasetti di marmellata. Un modo intelligente per ottimizzare ogni centimetro quadrato della tua stanza.
Scegli mobili pratici
Solo perché hai una piccola cucina non significa che non puoi approfittarne per pranzo o cena. Se non hai abbastanza spazio per una zona pranzo, ci sono soluzioni ergonomiche e intelligenti per crearne una. I mobili a scomparsa sono la soluzione ideale per i nostri piccoli spazi. Mobile contenitore che si trasforma in tavolo per accogliere i tuoi pasti e si ripiega per integrarsi nell'arredo senza occupare spazio. Cassetti magici che rivelano piani di lavoro retrattili per una facile rimozione e conservazione. E persino blocchi di prese elettriche che si adattano ai tuoi mobili. Troverai anche tavoli pieghevoli che, una volta riposti, scompaiono come per magia. Hai solo bisogno di aprirli per usarli. Pensa anche ai mobili con rotelle, usiamo una credenza come contenitore per utensili e accessori e il top sarà un vero e proprio piano di lavoro in più!
Con tutti questi suggerimenti, facili da implementare, la tua mini-cucina avrà un bell'aspetto!