Mosaic, il decoro dalle mille sfaccettature!

Sommario:

Anonim

Vesti tutta la tua casa con eleganti tessere di mosaico!

Il mosaico si veste ora di sfumature eleganti o di riflessi metallici di tendenza, e tenta una bella fuga dal mondo del bagno. Si installa negli altri ambienti della casa, sui mobili, in trompe-l'oeil…

1. Classico: il mosaico sulla parete e sul pavimento del bagno

Stai cercando un Rivestimento murale o uno pavimentazione sia estetico che pratico per la tua toilette o il tuo bagno? Scommetti sul mosaico! Le sue piccole piastrelle (dette "tessere") ti permetteranno di creare un arredamento elegante e originale al 100%; infatti, a seconda del materiale che andrai a scegliere per le tue tessere di mosaico, potrai ottenere un risultato:

  • Metallico (soprattutto con il mosaico in alluminio spazzolato);
  • Lucido (se scegli, ad esempio, pasta vitrea o mosaico in madreperla);
  • Iridescente (con smalto o piastrelle di ceramica) …

Le piastrelle sono comunque disponibili in un'infinità di colori, e ti permetteranno di realizzare ogni tipo di decorazione:

  • Un affresco, un decoro, un motivo se hai un'anima creativa: fiori, fregi, forme geometriche… tocca a te!
  • Una parete o un pavimento liscio, ma che, grazie ai riflessi, alle sfumature e alla lucentezza del mosaico, sarà sempre un piacere per gli occhi.

2. Quando il mosaico si posa in cucina e in tutta la casa

Se il mosaico è stato a lungo confinato alle decorazioni acquatiche (nel bagno, ma anche nelle piscine!), questo rivestimento molto decorativo e originale si è progressivamente imposto negli altri ambienti della casa; in cucina in particolare, dove la sua facilità di manutenzione e la sua elevata resistenza alle macchie e all'umidità lo hanno reso un materiale d'elezione per realizzare graziose, colorate e originali alzatine.

Ma non è tutto: il mosaico ha destato una tale mania negli ultimi anni che è persino riuscito a vincere il salone! Infatti, le persone che cercano uno spettacolo diverso da qualsiasi altro non esitano più a optare per il mosaico come rivestimento per pavimenti; tutto per i più coraggiosi, ma perché non disegnare un piccolo tappeto a mosaico sotto il tavolino del soggiorno o della sala da pranzo?

3. Il mosaico investe gli oggetti decorativi

Se apprezzi l'estetica di tessere di mosaico ma se non hai ancora il coraggio di adottarli sulle pareti del tuo bagno o sul paraspruzzi della tua cucina, sappi che questo rivestimento è diventato così trendy che ultimamente ha preso il sopravvento anche sugli oggetti decorativi di uso quotidiano! In tal modo :

  • Se non hai il coraggio di intraprendere un laboratorio di “posa mosaico” sul pavimento del tuo soggiorno, perché non investire in un tappeto in vinile imitazione mosaico chi darà il cambiamento perfetto?
  • Se vuoi vedere risplendere le tessere di mosaico sulle pareti della tua casa, allora acquista cornici e quadri realizzati da artisti specializzati nella lavorazione delle tessere.
  • Tieni presente che puoi trovare facilmente nei negozi di decorazione tazze, insalatiere, tasca vuota, delle targhe di casa o anche sottopentola a mosaico per decorare i tuoi interni o anche il tuo esterno!
  • Se sei un fan del fai da te e ami il lavoro manuale, puoi farlo anche tu rinnovare vecchi mobili (come ad esempio una credenza) incollando tessere di mosaico sulle sue ante…!