Famiglie numerose: quale arredamento prediligere quando non si ha tempo?

Sommario:

Anonim

Una decorazione impeccabile senza perdite di tempo

Quando gestisci più orari contemporaneamente, dall'ufficio alla scuola, la decorazione spesso viene per ultima. Come combinare una famiglia numerosa e una decorazione di successo senza passare ore a pensare? Facile, basta adottare alcuni buoni riflessi.

Uno stile elegante

Il primo comandamento decorativo per una famiglia numerosa è evitare il disordine. Niente paura, a riempire gli eventuali spazi vuoti ci pensano i bambini.. Meglio quindi privilegiare atmosfere, se non minimaliste, almeno raffinate: niente oggetti inutili che dovranno essere spinti per apparecchiare la tavola, niente mobili troppo complicati o forme troppo contorte. Una decorazione sobria permette non solo di alleggerire visivamente lo spazio e dare l'impressione di un interno ordinato, ma anche dirisparmiare tempo di pulizia e conservazione, appunto! Il principio è semplice, decoriamo meno, ma meglio, con un'unica cornice grande piuttosto che dieci piccole, per esempio.

Colori in sfumature

Altro consiglio utile per non perdere tempo, impostiamo una palette di colori su cui declinare tutta la decorazione. Oltre a risparmiare tempo nella scelta, questo semplice riflesso permettedi armonizzare tutti i mobili e gli oggetti senza mai sbagliare! Tra gli immancabili, c'è il connubio tra bianco, beige e legno. I colori sono facili da trovare a basso prezzo, si abbinano meravigliosamente, creano un'atmosfera amichevole e accogliente, autentica e contemporanea.Ognuno è libero, però, di optare per una tonalità di verdi, azzurri o toni rosa. Come regola generale, è meglio limitare i colori vivaci: anche in questo caso, le cose dei bambini forniscono un contrasto sufficiente!

Oggetti senza tempo

Per risparmiare tempo, e per favore a lungo termine, scommettiamo anche su oggetti decorativi senza tempo. Adoriamo gli specchi trapuntati multicolori, okay, ma passeranno di moda più velocemente di unospecchio minimalista circondato da legno Stessa storia per le scrivanie dei bambini, che saranno trasmesse più facilmente ai fratelli se il loro lo stile resta sobrio, oppure l'armadio bianco che può spostarsi da una stanza all' altra a seconda delle necessità. Risparmiamo tempo, denaro e fatica!

XL o mobili componibili

Per adattarsi a una famiglia di grandi dimensioni, anche i mobili devono esserlo. E anche qui, per evitare di sovraccaricare, il segreto resta sceglieremobili che siano slanciati, dalle linee semplici che alleggeriscano il designPer esempio ? Un grande tavolo da pranzo dalle gambe discrete, circondato da sedie o da una grande panca pratica che permette di moltiplicare i posti a sedere. Se lo spazio è poco, i mobili componibili sono la soluzione: un tavolo con allunghe, scrivanie a scomparsa, mensole che possono essere spostate negli anni, un divano componibile con la sua chaise longue

Archiviazione intelligente

Una decorazione raffinata, va bene, ma non a scapito della conservazione, altrimenti ti ritroverai ad annegare in quaderni, vestiti e giocattoli o a passare la vita a riordinare, come spesso accade per i genitori! Per risparmiare tempo, ottimizziamo ogni mobile e ogni spazio per avere più spazio possibile, quindi conpanche a cassapanca, armadi con ante , cestoni negli scaffali, carrelli negli armadi no sovraccarico, ma nemmeno spazio sprecato.

Materiali lavabili

Qualunque sia la scelta della decorazione, optiamo permateriali di facile manutenzione, estetici e durevoli: è meglio evitare il vetro per le impronte digitali o il legno materia prima non trattata che assorbire le macchie. L'effetto legno si ritrova su molti materiali compositi o trattati che si puliscono con una salvietta e non temono (troppo) gli urti. Per quanto riguarda il tessuto, optiamo per sfoderabili, lavabili, idrorepellenti e/o antimacchia! Qualcosa per risparmiare tempo nella pulizia ed evitare di cambiare i mobili troppo regolarmente.