La lampada da terra ad arco, un oggetto essenziale

Anonim

Una curva voluttuosa

Nel 1962 Achille Castiglioni disegna una lampada da terra a forma di asta arcuata. È l'inizio di una lunga saga che ha continuato ad essere sviluppata e rivisitata. Presentazione di una lampada dal successo intatto.

Design e origini

Saranno presto 50 anni da quando il designer italiano Achille Castiglioni ha creato la lampada da terra Arco per Flos. Ispirata al design industriale, l'opera è un'asta metallica ad arco basata su un basamento rettangolare in marmo. All'estremità dell'asta è fissato il paralume semisferico. Maggior parte ? Un sistema orientabile che permette di portare la lampada all'altezza desiderata e un foro nel blocco di marmo per un facile trasporto. L'aspetto molto delicato ed estetico di questa canna affascina. Velocemente, nei ristoranti come nei cinema, il successo è all'appuntamento.

Una lampada da terra rivisitata

Se la famosa lampada da terra a forma di bastoncino ha segnato l'epoca degli anni Sessanta, non ha mancato di essere rivisitata e modernizzata per diventare accessibile a tutti. Senza toccare l'asta metallica ad arco orientabile, elemento di punta di questa lampada da terra, la base rettangolare in marmo è stata sostituita o da una struttura in acciaio, più attuale, o da una base in marmo, questa volta a forma di cerchio piatto. Il paralume, invece, è disponibile in altri materiali come tessuto o polipropilene, permettendo una scelta infinita di colori. I prezzi di questi lampioni ad arco oscillano tra € 90 e € 300. Sono disponibili nei supermercati e nei negozi di decorazione specializzati. Foto per ispirare o per sognare… Scopri "Foto decorative"