3 ambientazioni per le palle di Natale in soggiorno

Anonim

Sul soffitto, a livello del suolo, in vasi

Fino allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre 2011, le palle di Natale possono invadere il soggiorno, ma non solo sull'albero! Poiché l'atmosfera è festosa, ci concediamo tutte le possibilità di messa in scena… Ecco 3 idee da ricordare.

Appeso al soffitto

Voglia di un arredo di fine anno originale e poetico? Prendi in considerazione l'idea di appendere le palle di Natale al soffitto! Con nastro adesivo, fili trasparenti e una scaletta, concediti una piccola sessione fai-da-te per creare un cielo effimero sopra il tavolino da caffè durante le vacanze. La buona idea? Appenderli a diverse altezze per creare un effetto non corrispondente e favorire i colori brillanti per riflettere le esplosioni luminose nella stanza. Quanto basta per far brillare gli occhi degli invitati!

In contenitori decorativi

Per accentuare il mood chic e prezioso all'avvicinarsi delle feste, niente come mettere le palline di Natale in posate, ciotole decorative e vasi trasparenti! Mettiamo così l'accento su questi accessori generalmente attribuiti all'albero, in modo più aggraziato e sofisticato. Il trucco? Favorisci modelli molto preziosi, impreziositi da paillettes o perle…

Sfuso scartato a terra

E se avessimo una collezione di palline di Natale sciolte in un angolo del soggiorno, come petali di rosa? È semplice ed economico! Cosa serve? Varia le dimensioni delle palline per creare un effetto grafico e posizionale preferibilmente su un tappeto in modo che non si muovano!