A Sant Cugat del Vallès in Spagna, lo studio Lagranja Design ha realizzato l'architettura d'interni di una casa che ha la particolarità di essere progettata in verticale… su 6 piani! Una scommessa audace realizzata con brio per un risultato facile da usare e scanzonato. Visita in immagini di questa casa che non ha paura di prendere altezza.
Ogni piano ha il suo carattere

© Luis Hevia / Lagranja designL'obiettivo del progetto è quello di dare ad ogni piano il proprio carattere. Per questo i designer di Lagranja design hanno utilizzato i materiali, avendo cura di mantenere uno stile che sia allo stesso tempo semplice, economico e di facile utilizzo proprio del loro studio.
Un patio per la luce del piano terra

© Luis Hevia / Lagranja designLa casa offre un patio sul retro, che consente al piano terra di essere inondato di luce durante il giorno, ma anche di avere uno spazio giardino interno che porta un lato zen all'insieme.
Una cucina conviviale

© Luis Hevia / Lagranja designLa cucina è pensata come uno spazio conviviale, vero cuore pulsante dei sei piani della casa. Questo si traduce in un bancone della cucina che non solo ospita lo spazio di preparazione, ma anche un tavolo alto dove sedersi per i pasti. Per accentuare l'idea di condivisione, un'intera parete, che nasconde lo spazio contenitivo, presenta una lavagna dove ognuno è invitato ad esprimersi.
Spazi connessi

© Luis Hevia / Lagranja designLa cucina, la sala da pranzo e il soggiorno occupano i due piani superiori. Sono visivamente collegati da una scala aperta che lascia passare la luce. La scala metallica è traforata per non chiudere lo spazio e creare un vero e proprio collegamento tra i piani.
Materiali semplici ma caldi

© Luis Hevia / Lagranja designNel pavimento del soggiorno, i materiali si mescolano per creare un patchwork di design e caldo. Il metallo grezzo è così controbilanciato dall'uso del legno chiaro che porta luce e una sensazione di comfort. Il vetro aggiunge un tocco di eleganza all'insieme lasciando circolare la luce.
Il legno come materiale d'elezione

© Luis Hevia / Lagranja designOnnipresente, il legno trova posto anche nel bagno dove regala un'atmosfera grezza ispirata ai pallet da cantiere. Combinato con piastrelle bianche, crea un contrasto interessante e insolito in un bagno che è allo stesso tempo decorativo e funzionale.
Note di colore giocose

© Luis Hevia / Lagranja designSpazio al colore in un altro bagno che abbandona il legno a favore di un mosaico di tessere rosso pop. Tanto da evidenziare la vasca circolare integrata nel pavimento. Un modo per rendere divertente il bagno o come divertirsi con il design.
Le scale, il fulcro dell'arredo

© Luis Hevia / Lagranja designIn tutta la casa, le scale scandiscono i movimenti. Per accedere al tetto, lo studio di progettazione ha scelto una scala a chiocciola per il suo aspetto scultoreo che contrasta con le scale più usuali che servono i diversi piani.
Una piscina sul tetto

© Luis Hevia / Lagranja designLa sorpresa finale di questa casa verticale? Una piscina sul tetto che offre una vista superba sulla chiesa del paese. Un ottimo modo per godersi il clima spagnolo con la testa quasi tra le nuvole. Scopri il lavoro di Lagranja Design sul sito: www.lagranjadesign.com