Pulizia, sicurezza, serenità: ti diciamo tutto noi!
Vuoi allargare la tua famiglia adottando una piccola palla di pelo? I primi passi del tuo nuovo amico nella tua casa saranno decisivi per il suo benessere. Ecco i nostri consigli per arredare la tua casa, in modo da ospitare un animale nelle migliori condizioni.
Metti in sicurezza la casa prima di accogliere un animale
Il primo passo prima di accogliere un animale è assicurarsi che l'ambiente sia sicuro. Dovrai quindi esaminare tutte le stanze della tua casa, al fine di rimuovere tutto ciò che potrebbe essere pericoloso per il tuo amico peloso.
Avere un cane o un gatto è un po' come avere un bambino piccolo. Si muovono a quattro zampe e tendono a ficcare il naso ovunque.
Come abbiamo visto nel nostro articolo su come mettere in sicurezza la casa quando arriva un bebè, dovrai quindi nascondere tutto ciò che potrebbe danneggiare o ferire il tuo animale domestico.
- Nascondi i cavi elettrici.
- Attacca oggetti al pavimento o ai mobili che sono alla portata del tuo animale domestico (tavolino, cassettiera). Puoi anche rimuoverli completamente.
- Blocca il passaggio sulle scale e nelle stanze in cui non vuoi che entri il tuo animale domestico.
- Fai attenzione con le finestre aperte, perché una caduta può avvenire rapidamente, soprattutto per i gattini eccessivamente curiosi.
Crea uno spazio speciale per il tuo animale
Accogliere un animale domestico a casa può essere un po' complicato, specialmente durante i primi giorni.Se adotti un cucciolo o un gattino, ricordati che probabilmente questo piccolo è stato separato dalla sua famiglia, per ritrovarsi solo in un ambiente che non conosce. È quindi importante che il tuo animale domestico si senta al sicuro il prima possibile.
Per questo, la soluzione migliore è allestire uno spazio apposta per lui, in un luogo tranquillo e rassicurante. Ad esempio, puoi installare un cesto per lui nell'angolo della stanza, in modo che possa vedere l'ambiente circostante, senza essere sorpreso dai movimenti dietro di lui. Evita di posizionare il cestino del tuo animale domestico in un corridoio o in una zona trafficata.
Se adotti un gatto, puoi anche creare spazi alti per lui. Questo gli permetterà di osservare il suo nuovo territorio sentendosi al sicuro. Ad esempio, puoi installare dei cuscini sopra alcuni mobili o persino costruire mensole e passerelle appositamente per lui.Il tuo gatto apprezzerà ancora di più la possibilità di rifugiarsi in altezza se hai altri animali o anche bambini piccoli.
Accogliere un animale in un ambiente privo di stress
Per accogliere un animale nelle migliori condizioni è fondamentale scegliere il momento giusto. È infatti preferibile che i primi passi del vostro nuovo amico peloso avvengano con calma e serenità. Pertanto, ti consigliamo di completare la preparazione del tuo interno, prima di mostrarlo al tuo animale domestico.
Assicurati che tutto il lavoro sia già stato fatto e che le cose del tuo nuovo amico siano già installate. Può quindi prendersi il tempo per esplorare e familiarizzare con la sua nuova casa, senza essere stressato dal rumore o dal movimento incessante.
Accogliere un animale in una casa pulita
La pulizia della tua casa è un elemento importante di cui devi tenere conto prima di accogliere un animale. Infatti, proprio come la sicurezza, l'igiene manterrà il tuo nuovo compagno felice e in salute.
Sappi che i cuccioli tendono, proprio come i bambini piccoli, a masticare ciò che trovano. Sarà quindi fondamentale pulire i pavimenti, in modo da non lasciare in giro alcun oggetto, sporco o cibo che possa nuocere alla salute del vostro animale domestico. Anche la qualità dell'aria è essenziale per lo sviluppo del tuo animale. Ricordati di ventilare i tuoi interni ogni giorno.
Infine, condividere la tua vita quotidiana con una palla di pelo richiede un po' di organizzazione, così come accessori per mantenere una casa pulita. Ecco i migliori accessori che puoi ottenere per limitare l'invasione di capelli e sporco:
- Un pennello
- Un aspirapolvere: oggi esistono aspirapolvere portatili perfetti per aspirare i peli dei tuoi animali domestici
- Un rotolo autoadesivo
- Guanti di gomma
- Un cesto con cuscini rimovibili (facilmente lavabili)
- Una lettiera a grana naturale (per limitare gli odori)
- Salviette per pulire le zampe del tuo cane dopo le passeggiate