Crea lo spazio perfetto per il tuo cane
Il cane Tower ha bisogno di uno spazio dedicato che gli serva da rifugio e in cui possa dormire, riposare e isolarsi non appena ne sente il bisogno. Ecco alcune idee per creare uno spazio su misura per il tuo cane, in cui si sentirà bene e al sicuro.
Un cestino accogliente
L'accessorio base quando si ha un cane è ovviamente il cestino. Nota che qui usiamo la parola cestino in senso lato poiché questo termine include anche tutti i tipi di materassini e altri cuscini appositamente progettati per i nostri amici a quattro zampe.Il cestino del tuo cane deve essere scelto con la massima cura in modo che si senta a suo agio al suo interno. È infatti fondamentale scegliere un accessorio le cui dimensioni siano adeguate alla taglia del vostro cane: in una cuccia troppo grande non si sentirà al sicuro, e non potrà sistemarsi comodamente in una cuccia troppo piccola. Ricorda inoltre di scegliere una cuccia abbastanza spessa da proteggere il tuo cane dal freddo del terreno e offrirgli comfort e sostegno ottimali. Un cuscino con il bordo rialzato consentirà inoltre al tuo cane di riposare la testa e rilassare maggiormente i muscoli.
Una nicchia interna
Conosci senza dubbio la tradizionale nicchia in legno che viene installata in giardino. Ma sapevi che esistono anche delle nicchie appositamente studiate per essere collocate al chiuso? Queste cucce sono perfette per creare un angolo accogliente per il tuo cane. Potrà infatti trovare rifugio lì e stabilirsi comodamente.Le cucce sono spazi rassicuranti per i cani perché sono limitati: lì si sentono quindi completamente al sicuro. Per un maggiore comfort, ricorda di posizionare un cuscino o una morbida coperta nella cuccia in cui il tuo cane si divertirà a rannicchiarsi.
Un sottoscala
Lo spazio sotto le scale di una casa è spesso utilizzato male o non utilizzato. E se cogli l'occasione per creare un posto accogliente per il tuo cane? Potrai quindi installare tutto ciò di cui il tuo cagnolino ha bisogno per il suo benessere, ovvero la sua cuccia ma anche i suoi giochi e una ciotola per l'acqua. Se l' altezza del sottoscala è notevole, non esitate a ridurla installando una tavola che fungerà da tetto per lo spazio dedicato al vostro cane. Puoi facilmente trasformare il sottoscala in una cuccia improvvisata in modo che il tuo cane abbia un posto accogliente tutto suo.
Un tepee
Il teepee è ora uno di quegli accessori decorativi essenziali.Mentre si trova nelle stanze dei bambini in cui funge da angolo lettura o da cabina interna, il teepee è perfetto anche per creare un angolo accogliente per il tuo cane. Oltre a fungere da rifugio per il tuo piccolo compagno, aggiungerà un tocco originale e trendy al tuo arredamento. Proprio come una cuccia, il teepee può essere dotato di un cuscino o di una coperta per diventare ancora più confortevole. Questa nicchia di nuova generazione troverà facilmente posto in un angolo della stanza inutilizzato. Ovviamente, assicurati di scegliere la taglia del tepee in base alla razza del tuo cane: deve essere in grado di alzarsi e girarsi nel suo tepee senza difficoltà. Non c'è dubbio che il tuo piccolo compagno apprezzerà questo spazio privilegiato in cui può dormire e riposare in pace.
Un posto tranquillo
Una volta scelto il cestino o il cuscino giusto per il tuo cane, assicurati di installarlo in un luogo tranquillo.L'ideale è quindi posizionare la cuccia del vostro cane al riparo da correnti d'aria, ma anche lontano da luoghi di passaggio. Evitiamo quindi il corridoio o il centro del soggiorno. Preferiamo un angolo della stanza che permetta al tuo animale domestico di riposare in un ambiente più tranquillo. Qualunque sia la soluzione per dormire che scegli, assicurati di riservargli uno spazio sereno da cui non dovrai rimuoverlo.