Una decorazione bella, pratica ed economica
L'arrivo di un bambino richiede molta organizzazione, sia in termini di layout, decorazioni o budget. Come creare una bella camera da letto senza far s altare il portafoglio? In questo articolo vi diamo alcuni consigli per arredare la cameretta del bebè senza spendere troppo!
Lista nascita
Preparare la casa per l'arrivo di un bebè significa prima di tutto acquistare i mobili indispensabili per la propria camera. Questi mobili possono rappresentare molto rapidamente un costo significativo. Pertanto, ti consigliamo di includere i mobili più costosi nella tua lista di nascita.
Lettino, cassettiera, fasciatoio I tuoi cari saranno sicuramente lieti di contribuire! Puoi anche inserire vari oggetti decorativi nella tua lista. La cosa più importante è inserire i riferimenti precisi degli articoli che vuoi. In questo modo eviterai problemi di taglia, modello o colore.
Decora la stanza del bambino con mobili in evoluzione
Uno dei migliori consigli per decorare la stanza del bambino con un piccolo budget è scommettere su mobili evolutivi. Potrai conservarlo per molti anni e rendere redditizi i tuoi acquisti.
Durante i primi anni, il bambino cresce enormemente e ad una velocità pazzesca! Il letto allungabile è quindi una soluzione particolarmente conveniente. Questo tipo di letto può infatti essere adattato a neonati e bambini da 0 a 6 anni.
Di solito ha tre posizioni, corrispondenti a tre fasi cruciali nello sviluppo del tuo bambino.La prima fase è quella dei primi 6 mesi di vita del bambino. La rete è poi posizionata in alto, per permetterti di adagiare il tuo piccolo senza farti male alla schiena. La seconda fase è dedicata ai bambini fino a due anni. La base del letto è quindi più bassa, permettendo al bambino di alzarsi senza andare oltre le sbarre. Infine, la terza fase è il letto adatto ai bambini dai 2 ai 5 o 6 anni. Puoi quindi abbassare le barre.
Esistono anche cassettiere trasformabili, che si trasformano in un fasciatoio in un batter d'occhio. Non c'è bisogno di acquistare due diversi mobili, questi comò possono accompagnarti per molti anni!
Scommetti sul fai-da-te per decorare la stanza del bambino
La decorazione fai-da-te è un ottimo modo per creare una baby room unica e personalizzata, con un budget limitato. Scaffali, orologi, giocattoli, capanne, cuscini, appendiabiti, archi da gioco, giocattoli Le possibilità sono infinite!
I pallet di legno sono perfetti per creare una moltitudine di mobili, ma non limitarti necessariamente a questo! Potrai infatti facilmente ottenere altri elementi decorativi, che ti permetteranno di creare delle vere e proprie pepite, come ad esempio feltro, stoffa colorata, perline o spago.
Inoltre, riscrivere vecchi mobili può permetterti di aggiungere un tocco vintage o portare un fascino speciale nella stanza del bambino.
La lancetta dei secondi: un must per la decorazione ecologica ed economica
Molti genitori si preparano all'arrivo del loro bambino acquistandone uno nuovo. Di conseguenza, mobili, abbigliamento e articoli per bambini stanno letteralmente inondando il mercato dell'usato. Troverai molti mobili e accessori in ottime condizioni su Vinted, LeBoncoin, o nei negozi dell'usato e nei centri di riciclaggio della tua città.
Il mercato della prima infanzia è talmente sviluppato che oggi troviamo marketplace e negozi fisici specializzati nell'usato per i più piccoli.Possiamo ad esempio citare bisettes.fr, smala.com, lamalleauxcanailles.fr, beebs.app o anche lafeetroquette.com. Oggi, trovare buoni affari per decorare la stanza del bambino è a portata di mano!