4 oggetti da riportare da M alta per abbellire la tua casa

Sommario:

Anonim

Porta a casa le valigie traboccanti di ricordi!

Hai in programma una vacanza all'insegna del sole nell'arcipelago m altese, ma vuoi assolutamente tornare a casa con la testa certo, ma anche con le tasche piene di ricordi? Abbiamo raccolto qui gli elementi essenziali della cultura locale che dovrai assolutamente riportare con te. Sei fortunato, su queste isole con artigianato perenne, vengono realizzati meravigliosi oggetti decorativi. Potrai quindi decorare i tuoi interni con splendidi elementi che ti riporteranno ai magnifici momenti trascorsi a M alta in seguito!

Una statuetta di un cavaliere

Una delle cose che viene subito in mente a chi pensa a questo arcipelago è il famoso Ordine di M alta e i cavalieri che lo compongono. Dobbiamo tornare qui alle crociate dell'XI secolo, quando fu creata la comunità monastica a Gerusalemme. Si è poi stabilito su due tappe fondamentali del percorso: Rodi e M alta. Nota che questo ordine religioso secolare esiste ancora oggi.

Insomma, lo avrete capito, la presenza dei cavalieri a M alta ha plasmato la cultura e la mentalità dell'isola, avendo lasciato le sue tracce anche sulla bandiera nazionale. Troverai quindi molti oggetti relativi a questo ordine, comprese statuette e statuine che potrebbero adornare perfettamente i tuoi interni.cavalieri in armi e armatura oa cavallo: sta a te scegliere la messa in scena e soprattutto la taglia!

La Croce di M alta

Come dicevamo, l'Ordine di M alta ha lasciato in eredità allo Stato più piccolo dell'Unione Europea un importante elementoche compone la sua bandiera nazionale: quella che oggi chiamiamo Croce di M alta.

Qui lo troverai in tutte le salse! Su gioielli, cappellini, calamite e altri oggetti classici destinati ai turisti, ma anche su prodotti più estetici. Alcuni dei nostri preferiti sono tende da parete, battenti per porte e composizioni in gesso da appendere alle pareti che staranno benissimo.

Pizzo

Uno dei mestieri locali ancora saldamente radicati nella vita quotidiana m altese è la realizzazione di merletti sublimi. Troverai magnifiche composizioni realizzate a tombolo oa uncinetto, e avrai la possibilità di scegliere tra tanti articoli diversi. Tovagliette, tovaglie, tovaglioli, a tavola: sta a te scegliere quello che ti piace di più.

Il pizzo fa parte del patrimonio locale da più di 400 anni, il che significa che troverai veri e propri capolavori nei numerosi negozi sparsi per l'arcipelago.

Agli splendidi lavori relativi allabiancheria per la casaci sono anche altre creazioni. Esaminando le varie fabbriche di tessitura, potrai in particolare trovarepezzi decorativirappresentanti la croce m altese a otto punte, o tessuti più classici comesciarpe o vestiti

Vetro soffiato

L' altra grandissima industria che M alta non ha esitato a mettere in primo piano per i suoi turisti è quella del vetro soffiato. Nella capitale La Valletta, ma anche nella città medievale di Mdina al centro dell'isola, troverai molti negozi che vendono oggetti dai più semplici ai più sontuosi.

Non esitate a fare una deviazione per Ta' Qali (l'autobus turistico si ferma lì). Si tratta di un villaggio turistico che ospita numerose botteghe artigiane, ed è lì che potraiammirare dal vivo i soffiatori di vetro all'opera! È anche in questo luogo che il più grande negozio di oggetti soffiati del paese ti offre di acquistare queste vere meraviglie.