Pulire i vetri: tutti i nostri consigli

Sommario:

Anonim

Per finestre pulite e nitide!

Ecco un'attività in gran parte dipendente dal tempo: la pulizia delle finestre. Se da un lato non è consigliabile esporlo in pieno sole - per evitare tracce di evaporazione dell'acqua - ma è anche meglio scegliere una giornata senza pioggia. Una volta trovata la giornata perfetta, si possono mettere in atto alcune semplici tecniche.

La soluzione base per la pulizia delle finestre: acqua e sapone

Due precauzioni dovrebbero essere prese prima di iniziare a pulire le finestre. Il primo: rimuovere polvere e altre ragnatele che possono sporcare finestre e vetri. Secondo punto: evitate di usare acqua calda che evapora troppo velocemente. Dopo aver miscelato sapone e acqua fredda, basta applicare una spugna imbevuta su tutta la superficie del bicchiere. Con un panno asciugate una striscia di qualche centimetro intorno al vetro: è da lì che inizierà il passaggio della spatola. Quindi prendi il tergipavimento e inizia dall'angolo in alto a sinistra per scendere verticalmente lungo la finestra. Per evitare gocce d'acqua sporca si consiglia di fermare la discesa a pochi centimetri dal perimetro della finestra. Quindi pulire il tergipavimento con un panno pulito e ricominciare.

Dal giornale all'aceto: altre soluzioni lavavetri

Raclette e acqua saponata non sono le uniche tecniche per avere finestre trasparenti. Anche l'uso di giornali leggermente umidi e strofinati contro il vetro funziona molto bene. All'aceto o al detersivo per piatti si può invece aggiungere acqua tiepida o calda: il calore dell'acqua ne accelera l'evaporazione e non necessita di tergivetro o panno. Infine, un panno imbevuto di aceto può attaccare anche lo sporco sul vetro.