Consigli di manutenzione per prendersi cura della propria macchina da caffè
La pulizia e la manutenzione regolari della vostra macchina sono essenziali per garantire un funzionamento ottimale e una maggiore durata. Per mantenere una macchina da caffè in perfetta efficienza, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti.
Decalcificare la macchina del caffè
Come la maggior parte delle persone, probabilmente stai usandoacqua di rubinetto per riempire la tua macchina del caffè. Ma ha lo svantaggio di contenere particelle e in particolare calcare che si depositerà nell'apparecchio al momento dell'ebollizione. Questi depositi rovinano il gusto caffè autentico e può anche bloccare alcuni condotti della tua macchina del caffè. È quindi necessario decalcificare la macchina regolarmente per garantire il corretto funzionamento. Per questo puoi usare prodotti venduti commercialmente o semplicemente aceto bianco. Mescolare il prodotto prescelto con acqua quindi versare il tutto nella vasca della macchina. Quindi accendilo e fai funzionare l'equivalente di una tazza. Attendete qualche minuto poi ripetete l'operazione fino ad esaurire tutto il liquido. Infine, risciacqua la tua macchina da caffè facendo passare allo stesso modo due serbatoi di acqua pulita.
Pulisci la tua macchina del caffè
Muffe e batteri può svilupparsi in parti di una macchina da caffè e soprattutto nel serbatoio. È quindi importante, per ovvie ragioni igieniche, pulire regolarmente la macchina da caffè. puoi allora eseguire questa pulizia a mano utilizzando acqua e un detersivo delicato. Alcune caffettiere hanno parti che possono essere smontate e fatte passare attraverso il lavastoviglie. Controllalo attentamente prima di scegliere la modalità di pulizia.
Quando decalcificare e pulire la macchina del caffè?
Residui e calcare che impiegano un po' di tempo a depositarsi nell'apparecchio, la decalcificazione una volta al mese è l'ideale. Riguardo a pulizia, anche se spesso è consigliabile farlo dopo ogni utilizzo, è comunque sufficiente farlo una volta a settimana, soprattutto se il serbatoio della tua macchina da caffè è in vetro. Tenderà quindi a sporcarsi più velocemente e i microrganismi si svilupperanno anche lì più rapidamente. Quindi avvia la tua macchina e fai scorrere due tazze di acqua pulita per una pulizia efficiente.
Manutenzione di una macchina da caffè di nuova generazione
Le macchine da caffè oggi sono molto spesso dotate di a ugello vapore che permette la preparazione di bevande come cappuccini. Questi dispositivi richiedono un npulizia speciale. Infatti, mentre producono schiuma di latte, capita che quest'ultima caglia e finisce per intasare l'ugello. Quindi pensa a pulire regolarmente e per cambia spesso il cartone.
Usa bene la tua macchina del caffè
Pulire e decalcificare regolarmente la tua macchina da caffè ti permetterà quindi di mantenerla in buone condizioni più a lungo. Mais alcuni semplici gesti vi permetterà inoltre di mantenere adeguatamente la vostra macchina e di limitarne l'usura. Quindi, la prima cosa da fare è assicurarsi che tu usa correttamente la tua macchina da caffè. Ad esempio, ricordati di usare sempre il quantità adeguate di acqua e caffè. Infatti, se non si riempie a sufficienza il serbatoio, la pompa finirà per aspirare aria che entrerà poi nel circuito del dispositivo. Una dose di caffè insufficiente farà funzionare la macchina sotto vuoto e fornirti un caffè tagliato con acqua. Allo stesso modo, non posizionare la caffettiera vicino a una fonte di calore come un fornello a gas che potrebbe danneggiare alcuni componenti dell'apparecchio. Quindi prenditi il tempo perleggere correttamente il manuale dell'utente in dotazione con la macchina del caffè.
Spegnere la macchina quando non è in uso
Ricordati di spegnere la macchina del caffè quando non la usi. Questo ti permetterà dirisparmiare energia ma soprattutto da allunga la vita della tua caffettiera. In tal modo, la frequenza di utilizzo della vostra macchina è ridotta e lei potrà sempre farlo operare come il primo giorno. Alcune macchine, però, oggi hanno un sistema che le spegne automaticamente dopo pochi minuti di inutilizzo.
Serbatoio vuoto e caraffa
Se la tua caffettiera è dotata di caraffa, evita di lasciare che il caffè si sieda lì per troppo tempo. Infatti, oltre a non essere una pratica salutare, è favorisce i depositi di sporco e macchie difficile da pulire sul fondo del contenitore. Allo stesso modo, non lasciare che l'acqua ristagni in vasca per gli stessi motivi igienico-sanitari e per evitare un eccessivo deposito di calcare.