Trova la posizione ideale per il tuo pergolato

Sommario:

Anonim

Per goderti appieno il tuo gazebo all'aperto!

Avere un pergolato nel proprio giardino significa avere uno spazio piccolo, delimitato, protetto e personalizzabile dedicato al relax e alla consumazione dei pasti all'aperto: il sogno! E grazie ad esso, godi di uno spazio ombreggiato nel cuore del tuo esterno e di una vera oasi di pace, la cui disposizione e decorazione dipendono da te. Ma come scegliere la posizione ideale per un pergolato da giardino per sfruttarlo al meglio? Ecco alcuni consigli e suggerimenti per fare la scelta giusta!

Trova un sito di dimensioni sufficienti per il gazebo

Che sia piuttosto piccolo o addirittura XXL, c'è una regola d'oro da ricordare quando si tratta diposizione di un pergolato da giardino: è imperativo trovargli uno spazio sufficientemente ampio. La futura posizione del tuo pergolato da giardino deve quindi essere proporzionale alle dimensioni di quest'ultimo, sia in altezza che in superficie. Questo per 2 motivi principali:

  • Il primo è che se lo installi in uno spazio troppo piccolo, non metterai in mostra il tuo gazebo da esterno.
  • Il secondo è che se pianifichi una posizione troppo stretta, non solo avrai difficoltà a montare il tuo gazebo, ma una volta installato, avrai difficoltà a girarci intorno. Il che sarebbe comunque un peccato…

Buono a sapersi : la posizione del gazebo deve essere determinata prima dell'acquisto. Infatti, a seconda della location scelta, ci si può rivolgere ad a gazebo pieghevole, una pergolato di legno, una pergolato autoportante o un pergolato back-to-back.

Scegli un luogo soleggiato e riparato dal vento per il tuo pergolato

Uno dei grandi ruoli del pergolato del giardino è ovviamente per proteggersi dal sole. Per questo è più utile trovargli un posto soleggiato: può così svolgere appieno il suo ruolo di ombrellone, e offrirvi un piacevole e fresco rifugio di pace durante la stagione estiva (soprattutto per i pisolini!)…

In tal modo, le aree naturalmente ombreggiate del giardino possono essere utilizzate per qualcos'altro, come ad esempio posizionare giochi all'aperto per bambini o piante che preferiscono l'ombra alle zone soleggiate. Intelligente, no?

Nello stesso spirito, i pergolati da giardino dovrebbero essere collocati in un luogo riparato dal vento. Già, perché ti sarà più piacevole, ma anche perché può essere pericoloso esporre un pergolato al vento.
I pergolati pieghevoli sono infatti piuttosto fragili: il tessuto con cui sono realizzati offre una notevole resistenza al vento che può causare gravi danni in caso di temporale. I perni rigidi possono supportare uno spazio più esposto. Dovresti essere vigile se vivi in una regione ventosa.

Evita i rami vicino al pergolato del tuo giardino

Per evitare danni, il pergolato da giardino devono essere montate e installate ad una distanza sufficiente da eventuali rami che adornano il giardino. In caso di vento o maltempo, questi rami potrebbero danneggiare la struttura o il telo del tuo gazebo da esterno.

Se necessario, non esitare a potare i tuoi alberi e osservarne la ricrescita per non avere spiacevoli sorprese.

Posiziona il tuo gazebo da esterno in piano

A seconda del modello scelto, assicurati di trovare un posto relativamente o addirittura perfettamente piatto per il tuo pergolato. Infatti, pergole in legno o, in genere, dure, devono essere installate su una superficie piana per non deteriorarsi nel tempo oa causa delle insidie climatiche.

Meno impegnativi, invece, sono i pergolati pieghevoli, realizzati in tela: supportano un terreno leggermente irregolare o una leggera pendenza. Sarà quindi fondamentale un buon fissaggio della struttura.

Scegli uno spazio che ti piace

Certo, la cosa principale è che ti godi il tuo pergolato! Che tu voglia posizionarlo in terrazza o nel cuore del giardino, all'ombra o al sole, l'importante è trovare una location che ti piaccia… poi sta a te gestire gli eventuali imprevisti!