La corda invade il nostro arredamento!

Sommario:

Anonim

La corda, un alleato decorativo di tendenza

Dalle luci ai sedili, passando per mensole, decorazioni per pareti e altri accessori decorativi, la corda è ovunque e non deve dispiacerci! Con l'avvento delle tendenze naturali, sta diventando addirittura un accessorio indispensabile per portare fascino e autenticità ai nostri interni! Quali sono i vantaggi della corda? Perché è così trendy? Come usarlo nella tua decorazione e cosa farne? Ti diciamo tutto!

Perché lo amiamo così tanto?

Da diversi anni, la natura ha dimostrato di essere una delle principali fonti di ispirazione per creatori e designer di tutto il mondo. I materiali naturali sono popolari e possono essere trovati in tutti gli stili di interni! Questa tendenza riflette la necessità comune di tornare alle origini e tornare alle origini. La corda risponde perfettamente a questa esigenza! Lo amiamo tanto per la sua semplicità, la sua autenticità e la sua adattabilità. Per questo si trova ovunque: intrecciato su un pouf, sulla cornice di uno specchio, su una lampada a sospensione, su un cesto o su un vaso di fiori e tanti altri…

Se ci piace così tanto è perché si adatta a qualsiasi stile di arredamento e si abbina facilmente a tantissimi colori. Con gli accessori blu navy, ricorda lo spirito del mare, con le frange e associate a colori caldi e fantasie eterogenee, la corda gioca un po' bohémien. Accompagnato da altre fibre vegetali, contribuisce a dare carattere e carattere a stili d'arredo ispirati al rustico, bucolico o addirittura esotico. Infine, in un interno con un arredamento industriale o contemporaneo, la corda è un materiale importante per conferire carattere e un tocco di autenticità allo spazio.

L'accessorio adorato dagli appassionati del fai da te

Oltre ad adattarsi a tutti gli stili decorativi, la corda ha molti vantaggi: è economica, è facile da maneggiare e consente infinite possibilità in termini di creazioni! La corda, infatti, è un accessorio privilegiato del fai da te e molti sono coloro che si lasciano tentare. Non è la tendenza del macramè che ci dirà il contrario! E poi, cosa c'è di meglio di una creazione realizzata in modo artigianale?

Tra le nostre ispirazioni per le corde preferite, ci piace l'idea di poter creare graziose sospensioni di piante utilizzando un cordino tipo macramè. Possiamo anche immaginare di realizzare una mensola utilizzando una tavola di legno forata e corde annodate, creando cestini, cestini, tappeti o addirittura specchi!

Per gli amanti del riciclo, valutate la possibilità di personalizzare barattoli, fioriere e vasi in vetro oltre a dare una seconda vita a sedute un po' blande (come un pouf o uno sgabello) circondandole di corda. Avviso ai più appassionati di fai da te tra di voi, non esitate a usare una corda per sospendere le luci. Per questo, tutto ciò di cui hai bisogno è una lampadina, un filo elettrico e un supporto per appendere il set (come un quadrato di legno, un bastoncino di legno …) e sei a posto! Infine, non ci stanchiamo mai di usare la corda come maniglie per mobili o armadi… Effetto wow assicurato!