Quali marmellate fatte in casa secondo le stagioni?

Sommario:

Anonim

Marmellata fatta in casa in ogni stagione!

Per imparare a fare la marmellata fatta in casa basta poco: una pentola capiente, zucchero, barattoli di vetro… e conoscere le stagioni di frutta e verdura per non sbagliare!

Marmellate fatte in casa da fare in primavera: fragola e rabarbaro in mente!

Se la primavera è una stagione che tutti adorano, è perché annuncia la fine dell'inverno e l'estate che lentamente ma inesorabilmente punterà la punta del naso. La primavera è anche una stagione in cui ci piace tornare al mercato per comprare frutta e verdura che ci permetteranno di perdere i chili dovuti alle raclette e tartiflette invernali.Quindi tanto vale cogliere l'occasione per fare delle buone marmellate fatte in casa, no?

Sul podio delle confetture realizzate con i buoni frutti primaverili troviamo: la confettura di rabarbaro, deliziosamente piccante, la confettura di fragole e il suo buon sapore dolce, e la confettura di more, intensa e delicata allo stesso tempo.

Marmellate fatte in casa da fare in estate: albicocche, pesche, mirabelle…

La stagione estiva è LA stagione dell'anno in cui le bancarelle del mercato traboccano di frutta baciata dal sole e zucchero! Allora viziatevi preparando colorate marmellate fatte in casa ricche di vitamine con la frutta di stagione: marmellata di ribes nero o ribes rosso fatta in casa per gli amanti dei sapori piccanti, marmellata di albicocche, susine mirabelle, pesche o nettarine per gustare questi deliziosi frutti tutto l'anno, marmellate di ciliegie o lamponi per fan dei frutti rossi.

In estate, quando si tratta di frutta di stagione, avrete letteralmente l'imbarazzo della scelta per le vostre marmellate fatte in casa!

Marmellate fatte in casa da fare in autunno: mele cotogne, castagne e pomodori verdi!

L'autunno è la stagione del ritorno a scuola che segna la fine delle vacanze e durante la quale spesso abbiamo un po' di malinconia. Ma non si tratta di lasciarsi andare, soprattutto perché l'inverno sta arrivando! Quindi, per potenziarti e rimotivarti, vai in cucina, per preparare un sacco di deliziose marmellate fatte in casa.

Se vuoi evadere, lascia spazio ai frutti esotici, con ad esempio marmellata di cocco fatta in casa, o anche marmellata di ananas… Perfetto per riportare un po' di sole nel piatto!

Per giocare a fondo la carta dell'autunno, perché non provare la marmellata di castagne, quella di litchi, quella di fichi, quella di prugne o quella di castagne alla vaniglia? Le confetture di mele cotogne e pomodori verdi sono anche un buon modo per festeggiare l'arrivo dell'autunno in modo goloso e gioioso!

Tra i grandi classici delle marmellate autunnali troviamo ovviamente la marmellata di mele e pere (o la marmellata di mele e pere fatta in casa), perché questi frutti sono presenti tutto l'anno sui banchi del mercato!

Marmellate fatte in casa da fare in inverno: viva gli agrumi!

In inverno le giornate sono corte, il sole è assente e il morale spesso è tutt' altro che buono. Ecco perché è importantissimo fare scorta di frutta (e verdura) per sfruttare le vitamine e i minerali che ci porteranno: questo sarà tanto benefico per il nostro corpo quanto per il nostro morale. E visto che d'inverno fa freddo e a noi piace stare al caldo in casa, perché non approfittare di questo tempo per preparare delle deliziose marmellate fatte in casa?

Ricordate dunque che l'inverno è la stagione per eccellenza delle marmellate di agrumi! Quindi, per fare il pieno di vitamina C in inverno, largo alla marmellata di limoni, di arance, ma anche di arance rosse, di mandarini o ancora di pompelmi rosa, di vaniglia e di zenzero.

E per cambiare questo inverno, perché non provare la marmellata di mirtilli rossi fatta in casa: una vera delizia e un ottimo modo per aumentare le difese immunitarie!