Ghirlande decorative da realizzare da soli
Per creare un'atmosfera stravagante o festosa sia all'interno che all'esterno, si chiama il trucco chic ed economico. la ghirlanda decorativa! Che sia destinato a sporgere sul tavolo da pranzo, da appendere nella stanza dei bambini o per abbellire il giardino, il vantaggio di questo accessorio è che può essere realizzato con le proprie mani con un minimo di materiali. Un buon piano per fare colpo con un mini budget! Una rapida panoramica delle migliori idee fatte in casa da adottare..
Una ghirlanda decorativa con mini vasi
Immagina una ghirlanda bucolica composta da fiori. Per seminare un'atmosfera romantica e primaverile in giardino o dentro casa, non c'è niente di meglio! Il manuale utente? Legare, alla stessa distanza su un grosso cordone, una serie di vasi, leggeri e in miniatura. Per una migliore vestibilità, ricorda di legarli dove si allargano! Quindi, riempili con una scorza d'acqua prima di guarnirli con fiori del giardino per seminare il fascino..
Una ghirlanda decorativa con centrini
L'aspetto seghettato dei centrini ispira la creatività. Perché incollandoli, piegati a metà, attorno a un cordino, hanno la capacità di formare una ghirlanda molto haute couture… Ecco un trucchetto chic di riciclo e appropriazione indebita di oggetti!
Una ghirlanda decorativa con nastro adesivo
Il nastro adesivo (o adesivo decorativo) è un alleato ideale per realizzare in poco tempo una ghirlanda decorativa.Come ? Tagliando questo adesivo in diverse forme prima di raccogliere ciascuna di esse (punte rotonde, a forma di stella, appuntite, ecc.) attorno a lunghi fili di lana, intrecciati o meno.

Una ghirlanda decorativa con palline luminose
Nel negozio "La case du cugino Paul" c'è un'infinita scelta di palline decorative colorate. L'idea: che ognuno scelga la combinazione di colori che preferisce per poi comporre la propria ghirlanda luminosa personalizzata.
Una ghirlanda decorativa con foto
Per un compleanno, un fidanzamento o un' altra festa, perché non rendere le tue foto preferite la materia prima dell'arredamento? Facile: bastano un pezzo di corda di iuta, quadri scelti con cura e mollette per appenderli! Risultato: una ghirlanda decorativa altamente personalizzata. Ricordi, ricordi..
Una ghirlanda decorativa con carta
L'arte di piegare chiamata origami, o semplicemente ritagliare forme giocose dal cartone (stelle, cuori, fiori, animali, automobili, ecc.) ti permette anche di improvvisare una bella ghirlanda decorativa. Il principio è lo stesso di prima: appendi tutte queste creazioni di carta una dopo l' altra, su un lungo pezzo di spago.
Una ghirlanda decorativa con vegetazione
Anche Madre Natura partecipa al gioco delle ghirlande! Perché con una pianta rampicante, rampicante della Virginia o edera, è facile improvvisare decori molto naturali correndo da un albero all' altro o nel cielo del terrazzo in giardino…

Una ghirlanda decorativa con tessuto
E se attaccassimo tra loro strisce di tessuto fantasia? Questo è un ottimo modo per dare nuova vita agli scarti tessili che stavamo per buttare via!
Una ghirlanda decorativa con palline decorative
Feltro decorativo o palline di rattan? Per formare una bella ghirlanda piena di dolcezza, diciamo di sì! Utilizzando un filo lunghissimo, lunghissimo, ne assembliamo una moltitudine, avendo cura di distanziarli bene l'uno dall' altro, e finiamo per ottenere una graziosa ghirlanda decorativa!
Una ghirlanda decorativa con bandiere
Ritagliate da carta da giornale, carta fantasia o carta da rivista, le forme triangolari in modalità gagliardetto devono semplicemente essere appese in fila su un lungo filo per formare una ghirlanda festiva originale ed economica!