Ci sono molti stili di paraspruzzi da cucina. Tra questi, l'alzatina dello specchio è in aumento! E per una buona ragione, ha molti vantaggi, specialmente nelle cucine piccole poiché allarga lo spazio e porta più luce nella stanza pur essendo molto facile da mantenere. Sia che tu scelga un rivestimento standard o una superficie personalizzata realizzata da un produttore di specchi, ecco tutto ciò che devi sapere prima di rinnovare il paraschizzi della tua cucina.
Installazione della credenza

Per installare un paraspruzzi a specchio, non devi chiamare un professionista se hai acquistato una superficie standard in un negozio di bricolage. Se invece vi siete fatti fare una lastra da uno specchiaio o da un produttore specializzato, lui effettuerà l'installazione a casa incollando o fissando l'alzatina con delle staffe per il ghiaccio.
Fai attenzione alla posizione della tua cucina

A seconda del tuo appartamento e della disposizione della tua cucina, dovrai prestare attenzione allo spessore del tuo futuro paraspruzzi dello specchio. Quest'ultimo, infatti, può variare la profondità del piano di lavoro se la parete su cui si vuole installarlo è più o meno rettilinea.
Facile manutenzione

Il paraspruzzi dello specchio è molto facile da pulire con un semplice panno morbido, acqua tiepida e sapone o prodotti per la pulizia dei vetri per rimuovere macchie di calcare o grasso. Inoltre, questo materiale protegge le vostre pareti dall'umidità (e quindi dalle muffe) ma anche dal calore, che potrebbe degradarle nel tempo.
Un materiale robusto

Che tu scelga uno specchio vero - molto contemporaneo o in stile vintage - o una lastra in acciaio inox effetto specchio, il tuo alzatina sarà resistente agli urti, alle macchie e alla ruggine, il che permetterà alla tua cucina di durare più a lungo.
Scegli un paraschizzi effetto specchio

Se non vuoi installare un vero specchio nella tua cucina in acciaio inox, puoi optare per un paraschizzi in acciaio inox effetto specchio. Avrà lo stesso effetto estetico ma sarà meno pesante da installare, più igienico e brillante.
Rinnova facilmente la tua cucina

Il paraspruzzi dello specchio può essere posizionato su un paraschizzi esistente o direttamente su una parete vuota. Può quindi rivestire un vecchio rivestimento murale come una piastrellatura, una pittura leggermente sbiadita o una sezione di muro danneggiata senza che tu debba effettuare importanti lavori di ristrutturazione.
Gli svantaggi dell'alzatina dello specchio

Se il paraspruzzi dello specchio ha molti vantaggi, ha alcuni svantaggi. Come tutte le finestre, è sensibile ai graffi e al calcare. Per quanto riguarda la manutenzione, dovrà essere pulita molto regolarmente perché le tracce sono rapidamente visibili.
Specchio o alzatina in vetro?

Se pensi che i due siano simili, ripensaci! Un paraspruzzi in vetro non è riflettente. È anche più pesante, meno resistente e spesso un po' più costoso. In compenso è personalizzabile con diverse fantasie e colori.
Un budget ragionevole

Dal punto di vista del budget, sappi che il paraspruzzi dello specchio è abbastanza accessibile. A seconda della qualità del materiale, delle sue dimensioni, del suo spessore e della sua realizzazione su misura (o meno), il prezzo varierà. In media un alzatina a specchio si vende a 150 euro al metro quadro contro i 100 euro di un alzatina in acciaio inox effetto specchio.