Attenzione a non utilizzare prodotti dannosi!
Ricorda quella notte d'estate che hai passato a rincorrere un insetto ridicolmente piccolo che ha disturbato il tuo sonno… Per non rivivere questo incubo e poter ventilare i tuoi interni senza paura delle punture di zanzara, ecco alcune soluzioni radicali:
Il diffusore elettrico ricaricabile

Chiamato anche emanatore elettrico, questo dispositivo utilizza l'energia elettrica per bruciare una cartuccia che emette un odore ripugnante che spaventa le zanzare. Prestare particolare attenzione quando si acquistano sostanze rilasciate dal dispositivo. Tra questi prodotti, la N,N-dietil-3-metilbenzamide, meglio conosciuta con il nome di DEET e da tempo utilizzata negli insetticidi, può essere dannosa, in particolare per i bambini. Questi dispositivi bruciano un liquido o piastrine contenenti un prodotto repellente.
Il diffusore ad ultrasuoni

Il diffusore ad ultrasuoni emette suoni impercettibili all'orecchio umano. Gli ultrasuoni spaventano le femmine che mordono imitando un suono simile a quello del maschio aggressivo …
Bulbo repellente per zanzare

Una nuova generazione di lampadine diffonde una luce che respinge le zanzare. Il suo principio di funzionamento è semplice: le zanzare, attratte dai raggi ultravioletti, fuggono invece gli spettri di luce rossa e gialla. Questo bulbo è quindi ricoperto da pigmenti gialli che gli permettono di diffondere una luce ostile agli insetti pungenti.
Prodotti naturali ed ecologici

Entrati nella leggenda della lotta contro le zanzare, ecco alcuni dei rimedi che si sono tramandati di generazione in generazione: - Citronella: in candela o come olio essenziale, il suo profumo respinge gli insetti nocivi. - Bucce di agrumi: il loro odore sgradevole alle zanzare. Per una maggiore efficienza, mescolali con i chiodi di garofano. - Si ritiene che anche il basilico o l'aloe vera abbiano proprietà repellenti per le zanzare.