La redazione ti risponde
Domanda:
>
Risposta: è da preferire una caldaia a condensazione (o cogenerazione), ma sono vantaggiose anche la legna o l'energia elettrica (purché abbinate ad una pompa di calore).
Diversi tipi di energia sono possibili per la tua caldaia che alimenta un pavimento riscaldato. Chiaramente l'energia elettrica è da evitare a causa del consumo necessario, a meno che non sia associata ad una pompa di calore, nel qual caso può diventare altrettanto vantaggiosa delle altre soluzioni.Se sei allacciato al gas di città, la caldaia a condensazione a gas sarà probabilmente l'opzione migliore se si considera il suo eccezionale rendimento (o una caldaia a cogenerazione se ne hai i mezzi). Un'altra energia molto interessante: il legno. In connessione con un impianto solare, è ancora meglio. Non solo la resa è molto buona, ma è anche rispettosa dell'ambiente. Il risparmio energetico è importante e potresti beneficiare di un credito d'imposta. Inviaci anche tu la tua domanda bricoLevigare un parquet I nostri pratici video fai da te