Un'indagine originale
La giornalista Anne Eveillard ha condotto un'indagine originale e sorprendente sui rapporti che abbiamo con gli elettrodomestici che ci circondano. Zoom su "Queste macchine che parlano di noi" in libreria dal 1 settembre. Per Anne Eveillard, i nostri elettrodomestici non sono più solo un aiuto domestico, si sono affermati come veri e propri partner con uno status insolito di "macchina aziendale". Il libro si propone così di svelare il nostro nuovo rapporto con gli elettrodomestici, che si tratti dell'aspirapolvere Dyson o della macchina da caffè Nespresso. E per comprendere questo fenomeno, inventori, produttori e designer fanno luce sui rispettivi punti. Il libro è costruito in sette capitoli attorno ai principali elettrodomestici: l'aspirapolvere, la lavatrice, il fornello, il frigorifero, gli elettrodomestici “fatti in casa”, la caffettiera e i robot di domani. Attraverso le pagine capirai perché ami certi elettrodomestici e ne odi altri, con la promessa di non vedere più i tuoi elettrodomestici allo stesso modo! “Queste macchine che parlano di noi” di Anne Eveillard edito da Les Quatre Routes, 20 euro.