Come scegliere il tuo pianoforte da cucina?

Sommario:

Anonim

Cucina il tuo cibo in un apparecchio all-in-one

Un pianoforte da cucina può davvero cambiare la tua vita in cucina! Ma devi ancora scegliere il modello più adatto a te. Ecco i nostri consigli su come essere sicuro di non sbagliare quando acquisti il tuo elettrodomestico a seconda delle dimensioni della tua cucina, dei tuoi metodi di cottura preferiti e del tuo budget.

Un dispositivo, molte possibilità

Al di là della sua estetica, il piano cottura è un dispositivo multifunzione che consente di cucinare più pietanze contemporaneamente. La dimensione standard di un piano cottura è di 90 centimetri di larghezza per cinque zone di cottura e due forni. Potete quindi far bollire dell'acqua, mentre il vostro pollo o il vostro pasticcio rosolate in forno e fate rosolare le cipolle in padella. Il vantaggio? Risparmi una notevole quantità di tempo nella preparazione dei pasti, soprattutto se hai una famiglia numerosa o ricevi regolarmente amici a cena. Inoltre, avrai molto più spazio dietro i fornelli poiché tutto è centralizzato in un unico dispositivo. È quindi un'opzione ideale se la tua cucina non è molto grande.

Opzioni extra che fanno venire l'acquolina in bocca

Se vuoi un elettrodomestico più grande, ci sono molti modelli che vanno da 1 metro a 1,50 metri di larghezza e includono più forni. A volte sono dotati di altri sistemi di cottura come una plancha, piastre a induzione, un forno a microonde, una pietra per pizza o un wok per far viaggiare le vostre papille gustative! Alcuni modelli facilitano anche la vita ai cuochi grazie a un separatore di cavità, che consente di riscaldare i piatti, o addirittura un forno a lenta cottura che offre la possibilità di mantenere un piatto caldo mentre l'altro continua a cuocere. Ovviamente, dovrai aumentare il tuo budget e organizzare la tua stanza di conseguenza.

A ognuno il suo metodo di cottura

Quando si tratta di localizzare il tuo futuro pianoforte da cucina, devi chiederti quali usi vuoi farne. Non è necessario investire in un modello professionale se si utilizzano solo due zone di cottura ogni giorno, ad esempio. Prima di tutto, dovrai stabilire se preferisci un fornello elettrico (più facile e preciso da usare) o a gas (se ti piacciono la carne più morbida e i dolci soffici). Se non riesci a deciderti, un piano cottura misto unirà i due sistemi energetici per variare i piaceri.

Scegliere il forno giusto per aspiranti cuochi

Ricordati poi di scegliere il/i forno/i per il tuo piano cottura in base alle ricette che sei abituato a realizzare. Presta attenzione al volume del forno e delle cavità di separazione e seleziona la modalità di funzionamento più adatta a te. Un apparecchio a convezione manuale è più tradizionale di un multiforno che ha più livelli, mentre un modello ventilato permette di cucinare facilmente più pietanze. L'opzione grill è molto pratica anche per dolci e gratin. Infine, non dimenticare di verificare se la cucina è dotata o meno di un sistema di pulizia automatico mediante catalisi o pirolisi, al fine di facilitarne la manutenzione.