Dove mettere il microonde in cucina?

Sommario:

Anonim

Un complemento d'arredo pratico e salvaspazio

Il microonde è ormai uno degli elementi essenziali quando si tratta di piccoli elettrodomestici in cucina. Ma come integrarlo in modo pratico ed estetico in cucina? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti.

Il microonde, un apparecchio di cottura ideale per cucinare facilmente

Il microonde è uno di quegli elettrodomestici che ormai si trovano in quasi tutte le cucine. Facile da usare, compatto, a volte sostituisce alcuni grandi elettrodomestici da cucina come i forni.

Microonde quindi cuocere il cibo utilizzando onde energetiche, simili a quelle delle radio.

Nonostante la sua praticità, è un dispositivo poco attraente, anche quando si opta per un modello di fascia alta. Le dimensioni del dispositivo variano anche in funzione della sua capacità, indicata in litri. Spesso è quindi necessario sceglierne una collocazione in cucina che lo nasconda, pur consentendo un accesso facile e pratico. Ripiani per microonde sono quindi una soluzione adatta sia per cucine piccole che per cucine più grandi e moderne.

Un luogo sicuro per installare il tuo forno a microonde

Prima di tutto, sappi che il microonde può essere posizionato quasi ovunque. Si può infatti avere su un piano di lavoro o su un ripiano della cucina purché sostenga il peso ma anche il calore sprigionato dall'elettrodomestico durante la cottura. Evitare di posizionarlo su una superficie instabile, altrimenti c'è il rischio di cadere.

Tuttavia, è necessario rispettare alcune condizioni di sicurezza. Fare attenzione a lasciare uno spazio minimo di 10 cm sul retro del dispositivo e 20 cm sopra per evitare il surriscaldamento.

È quindi importante non attaccare altri oggetti e dispositivi nelle immediate vicinanze del microonde.

Dove installare il microonde in cucina?

Ovviamente eviteremo semplicemente di posizionarlo vicino al frigorifero per non perdere le prestazioni di ogni dispositivo. Se hai poco spazio, potrai anche metti via il microonde in un armadio in modo che scompaia completamente alla vista degli abitanti della casa. Per consentire un facile utilizzo del dispositivo, è sufficiente installare una spina all'interno dell'armadio o praticare un foro per il passaggio di un filo. Alcuni armadi a volte sono addirittura dedicati al microonde quando si opta per una cucina completamente attrezzata. Sta a te installarlo a un'altezza che impedisca l'accesso ai bambini ma che sia abbastanza pratico da rimuovere i piatti senza rischi o senza dover salire su un gradino.

Se hai una cucina abbastanza grande con un piano di lavoro grande, puoi installare il microonde su di essa, vicino alla zona di cottura. Le cucine moderne offrono anche soluzioni per integrare il microonde accanto a un forno tradizionale, in mobili da incasso.

Infine, tieni presente che ci sono molti mobili molto pratici che possono ospitare il microonde. Troverai grandi madie che offrono una grande capacità di contenimento e allo stesso tempo prevedono uno spazio dedicato al microonde con un passacavo per i collegamenti. Ripiani per microonde consentono di installare un elettrodomestico in una cucina più piccola, senza occupare spazio su un piano di lavoro. Come con qualsiasi layout di piccola area, pensa in termini di verticalità.

Puoi anche considerare l'opzione fai-da-te creando tu stesso uno scaffale o un armadietto, in cui inserisci il tuo forno a microonde. Tuttavia, assicurarsi che l'installazione sia sufficientemente robusta da sostenere il peso del dispositivo su base giornaliera.

Puoi anche concederti uno speciale mobile da cucina per microonde che ruota attorno ad uno scaffale ad esso destinato. E per uno spazio minimo, non esitare a mettere semplicemente il tuo microonde su un carrello da cucina che ti permetterà di riporre del cibo o delle stoviglie nella sua parte inferiore.