Materie prime per il tuo paraspruzzi

Sommario:

Anonim
La credenza è una risorsa di fascino innegabile in cucina. Oggi è diventato un vero e proprio accessorio decorativo disponibile in molte trame e colori. Per avere un pezzo autentico, scommetti su una credenza realizzata con materie prime. Legno, ardesia, cemento, mattoni… Ce n'è per tutti i gusti! Ecco la nostra selezione.

Un paraspruzzi in ceramica

© SiematicPotresti pensare che questo paraspruzzi sia fatto di marmo, eppure è stato progettato in ceramica. Integra abilmente un armadio chiuso da pareti scorrevoli per riporre i tuoi condimenti, le tue stoviglie o i tuoi piccoli elettrodomestici.

Un paraspruzzi di cemento

© Brico BistroIl cemento è IL materiale di tendenza del momento. Si trova in tutte le stanze della casa, anche in cucina. Questo paraspruzzi, avvistato sul blog Brico Bistro, è realizzato in cemento cerato. La sua sfumatura grigia è calmante per gli occhi e starà bene con altri colori.

Una credenza rivisitata

© Edouard SicsicQuesto modello è stato disegnato da uno specialista, che si è divertito a creare un bel motivo in vetro. Questo elimina la necessità di pulire costantemente la superficie pur conservando il fascino di una materia prima.

Un alzatina a mosaico

© Leroy MerlinÈ uno dei materiali più utilizzati in cucina, ma solitamente si trova sul pavimento. Oggi piastrelle e mosaici invadono le pareti e il paraschizzi della cucina. Il vantaggio? La pulizia è facile e non avrai paura di macchiare le tue pareti con gli schizzi!

Un paraspruzzi in legno

© Interni raffinatiIn questa grande cucina, il top scuro è valorizzato dal paraspruzzi in legno che si estende in altezza ma anche sui frontali dei contenitori. Questo dà uno stile nordico alla stanza.

Un paraspruzzi di vetro

© DartyPer portare più luce in una cucina lunga, opta per un paraspruzzi in vetro colorato che aggiungerà un po' di colore alla stanza. Attenzione però a pulirlo regolarmente per evitare antiestetiche impronte, soprattutto se il piano di lavoro è dello stesso materiale.

Un paraspruzzi in mattoni

© Suggerimenti per ragazzeIl mattone porta in questa stanza uno stile rustico e caldo, a cui si contrappone elettrodomestici in acciaio inossidabile ed elementi contemporanei della cucina. Questa materia prima, appoggiata al muro, dona allo spazio un lato brooklyn.

Un paraspruzzi piastrellato

© Helen PeIn questa cucina fotografata dalla blogger Helen Pe, la credenza è bimateriale. Ha una prima parte in marmo prima di proseguire con la piastrellatura a forma di mattoni bianchi. La miscela di trame crea una profondità molto interessante.

Un paraspruzzi in marmo

© Como DoosAvvistata sul blog Como Doos, questa cucina ha un piano di lavoro in marmo, lavello e alzatina che creano continuità visiva. Il pezzo è tanto più elegante e il piano di lavoro, senza precedenti robusto, non rischia di essere danneggiato nel tempo.