Arredare un monolocale non è sempre facile: occorre infatti riuscire a far convivere su una piccola superficie una zona notte, un angolo dedicato alla preparazione dei pasti, un bagno e un piccolo soggiorno. L'architetto Hélène-Sophie Martin è riuscita in questa sfida in uno studio di 18 m2 situato nel 9° arrondissement della capitale. Dopo aver studiato le diverse possibilità di layout, la giovane donna ci regala un appartamento pulito e molto contemporaneo, in cui la conservazione e i consigli salvaspazio sono al primo posto!
Una ristrutturazione dalla A alla Z

© Alain PotignonIl proprietario di questo piccolo appartamento ha voluto ristrutturarlo per offrirlo in affitto; Ha quindi chiamato l'agenzia di interior design Atelier 3,4,5 per trovare soluzioni di interior design funzionali e armoniose. Con il suo soffitto alto 3,10 m, la soluzione del letto a soppalco è stata inizialmente presa in considerazione prima di essere definitivamente scartata: la presenza di una trave nascosta nel tramezzo esistente riduceva occasionalmente l'altezza disponibile.
Un letto estraibile intelligente

© Alain PotignonL'architetto Hélène-Sophie Martin ha infine optato per un letto estraibile integrato nel vano principale, che una volta ripiegato si infila sotto una piattaforma che comprende la cucina e il bagno. Questo ingegnoso sistema libera il pavimento e le pareti del soggiorno, che rimane così luminoso e arioso.
Mescola e abbina

© Solenne BrugirouxEcco l'appartamento al termine dei lavori: Hélène Sophie Martin ha saputo sfruttare gli asset architettonici originari, che ha sapientemente miscelato con elementi strutturali più contemporanei. Il parquet a punta ungherese e le modanature a motivi floreali sono stati conservati e decorati con una piattaforma e un grande armadio multifunzionale. La loro impiallacciatura in legno chiaro è stata volutamente scelta sobria per esaltare l'antico aspetto degli elementi presenti prima dell'opera.
Legno biondo per un'atmosfera contemporanea

© Solenne BrugirouxIl legno massello di tutti i contenitori si sposa perfettamente con il set: ogni anta, ripiano e alzata è stato realizzato in multistrato di betulla con finitura in vernice opaca. Particolare attenzione è stata posta ai dettagli delle finiture tra superfici piane e bordi schermati dei pannelli.
Bilancia gli spazi

© Solenne BrugirouxEssendo il principio di sovrapposizione delle funzioni la soluzione adottata per ridurre l'influenza della zona notte rispetto alla zona giorno, è stata realizzata un'ampia pedana per separare in modo intelligente le diverse parti dell'appartamento. L'elevata altezza del soffitto ha facilitato l'allestimento di questo spazio rialzato, che consente di risparmiare molto spazio nel soggiorno.
Una decorazione grintosa e vitaminica

© Alain PotignonLo studio della palla rossa è stato affittato completamente arredato: la sfida è stata quindi quella di trovare mobili adeguati alle dimensioni dell'appartamento, in modo da avere tutto il comfort necessario senza sovraccaricare lo spazio abitativo. Per il soggiorno sono stati scelti tavolini ad incastro, un divano contemporaneo e piccole mensole. Tocchi di rosso acceso risvegliano l'insieme e gli danno il tocco contemporaneo ideale.
Archiviazione multipla e intelligente

© Alain PotignonIl progetto integra tutto lo spazio necessario per un interno ordinato: guardaroba, armadi, spazio per la lavatrice, nicchia che funge da comodino, mensole, mobile da bagno, dispensa… Per non perdere metro quadrato, una cassaforte ha stato montato nel pavimento della cucina alla maniera dei doppi fondi delle barche a vela. E per sfruttare l'intera altezza dell'ingresso, un armadio sopra la porta completa i vari spazi di contenimento.
Un piccolo bagno contemporaneo

© Alain PotignonIl bagno si trova sopra la piattaforma, sul retro dell'armadio principale sopra il quale Hélène Sophie Martin ha integrato una finestra che lascia filtrare la luce del giorno nella stanza. Il giovane architetto ha optato per una decorazione fresca e moderna, dove il blu turchese è il protagonista.
Ottimizza lo spazio

© Alain PotignonQuesto piccolo bagno di 2,70 m2 ha tutti gli elementi essenziali per un bagno ben progettato: cabina doccia, wc sospeso, lavabo e vari contenitori. Una scommessa raccolta brillantemente dall'agenzia Atelier 3,4,5!