Un'altalena da giardino, diverse possibilità

Sommario:

Anonim
Nella mente dei più piccoli (e dei più grandicelli), il must della sfera "giardino" è essere dotati di un'altalena! Resta da scegliere il modello più adatto a noi.

Con schienale

© Ferm LivingL'altalena all'avanguardia del comfort e dello chic, eccolo! Invece di una semplice seduta, una poltrona senza piede. D'ora in poi, swinging fa rima con essere ben appoggiato. Chi dice di meglio?

Doppio gioco

© La RedoutePer oscillare schiena contro schiena, votiamo per un'altalena extra large! Perfetto per non aspettare il tuo turno, ideale per divertirsi con fratelli, fidanzati e fidanzate.

su un filo

© La RedouteUn'altalena dalla seduta tonda, un'altalena tenuta solo da un filo. Questo è l'intero concetto dei cosiddetti modelli "a disco" in cui i bambini oscillano in cerchio. Archi divertimento!

Stile parco giochi

© La RedouteAltalena ma non solo! Integrata in una maxi area giochi completa di cabina e scivolo, questa doppia altalena ha tutto per soddisfare i bambini.

Versione Cocoon

© AM.PMDopo la versione poltrona, la versione “a uovo”! Per oscillare da soli o in coppia, e perché no, addormentarsi mentre ti muovi avanti e indietro, questo bozzolo sospeso fa bene a noi.

Appollaiato su un albero

© La RedouteQuesto è un modello che i giardini ben piantumati possono permettersi: un'altalena con sedile, essa stessa sospesa da 4 corde, a loro volta appollaiate sul ramo di un albero. Dondolare ai piedi di Madre Natura, ci piace!

Speciale bebè

© La RedouteAnche il bambino ha il diritto di dondolarsi! Formato miniaturizzato, seduta adatta e protezione inclusa, ed ecco come introdurlo alla tendenza "swing".

Modello classico

© La RedouteIl classico swing per la fine. Due sedili e una bilancia impostati come bonus, il tutto sospeso su un supporto in legno. Non c'è bisogno di passeggiare nel parco locale!