Le casette per uccelli fanno il loro ingresso in casa

Sommario:

Anonim
A gennaio sbocciano in noi i primi desideri di primavera. Quindi, anche se dobbiamo aspettare altri due mesi prima di sperare di sentire il primo canto degli uccelli, nulla ci impedisce di portare dentro i loro nidi! Queste piccole capanne solitamente arroccate sugli alberi sono infatti diventate una tendenza da seguire nella decorazione, siano esse declinate sotto forma di oggetto, carta da parati o adesivi. Irresistibilmente poetico.

Nidi insoliti

© Serendipity### Falsi uccelli di tutti i colori sembrano aver trovato rifugio in questi nidi ultra decorativi, creazioni sublimi vestite di assemblaggi in cotone, lino, feltro, liberty e altri antichi tessuti a pois o floreali. Insomma, tutto per sciogliere gli amanti degli oggetti insoliti o in stile retrò…

Appendiabiti a forma di cassette nido

© La Redoute### Una linea di ganci da parete a forma di voliera, ecco un bel modo per unire l'utile al dilettevole! Rosa, grigio o bianco, a te la scelta!

Casette per uccelli in legno

© La Redoute### Piccola personalizzazione per questa casetta per uccelli in legno. L'idea? Appendilo a un ramo decorativo per portare un po' di "vita da giardino" all'interno. Giocoso, affascinante e audace!

Adesivi in stile Birdhouse

© Mimi'Lou### Queste graziose illustrazioni di casette per uccelli in versione sticker troveranno il loro posto sulle pareti della stanza dei piccoli lupi. Abbastanza per infondere allo spazio una scorza di poesia e naturale dolcezza…