Consigli e trucchi per abbellire i tuoi giardini, balconi e terrazze con Coeur-de-Marie
Riconoscibile tra tutti con la sua magnifica forma a cuore, il fiore di Coeur-de-Marie è tanto piacevole alla vista quanto facile da coltivare, anche per i giardinieri in erba!
Le caratteristiche del Coeur-de-Marie
- Tipo: Fiore e pianta fiorita
- Altezza: Da 0 a 30 cm, Da 30 a 60 cm, Da 60 a 80 cm
- Colori dei fiori: Rosso, bianco, rosa, arancione
- Esposizione desiderata: Semi-ombreggiato
- Tipo di terreno: Normale, ben drenato
- Fogliame: obsoleto
- igienizzante: No
- varietà: Dicentra Bacchanal, Dicentra Luxuriant, Dicentra Scandens, Dicentra Spectabilis, Dicentra Stuart Boothman
Origini e particolarità del Coeur-de-Marie
il cuore-di-Maria (Dicentra spectabilis) è una pianta che arriva direttamente dalla Cina e dalla Corea e appartiene alla famiglia delle Fumariaceae (oggi chiamate Papaveraceae); a volte è anche chiamato Cœur-de-Jeannette o Cœur-Bleeding.
Il cuore di Maria è a pianta ornamentale riconoscibile per i suoi fiori semplicemente splendidi, che formano un bel cuore pendente di colore rosso, rosa o bianco a seconda della specie.
Si tratta quindi di una ventina di varietà tra le quali troviamo la dicentra spectabilis di colore rosa, la dicentra spectabilis alba con cuore bianco, o la dicentra spectabilis cuore oro, con fogliame arancio. Se vuoi creare una massa scintillante di cuoricini colorati, il Coeur-de-Marie è la pianta che fa per te!
Buono a sapersi : nonostante lo splendore dei suoi fiori, il cuore di Maria è una pianta che si rivela tossica; la sua linfa è infatti particolarmente irritante. È quindi importante tenere i bambini lontani dai letti cœur-de-Marie per evitare qualsiasi intossicazione.
Cuore di Maria che pianta

Coeur-de-Marie è una pianta fiorita che si pianta meglio tra l'autunno e la primavera, da ottobre a marzo, e che fiorirà da maggio a settembre. Puoi anche piantarlo in un giardino (il coeur-de-Marie fa miracoli nelle aiuole) come in un vaso o in una fioriera per decorare un balcone o un terrazzo, a condizione che lo installi:
- In luogo semiombreggiato: il coeur-de-Marie non tollera la luce solare diretta.
- Su terreno neutro, ma ricco di humus: i terreni troppo secchi non consentiranno alla chioma di durare.
- Lasciando un intervallo di una cinquantina di centimetri tra ogni piede, perché il cuore di Maria è una pianta perenne.
Moltiplicazione del Cuore di Maria
È possibile moltiplicare un cuore di Maria dividendo i cespi a fine estate. Attenzione però alle radici della pianta, che sono estremamente delicate! Attenzione anche a non cercare di moltiplicare la pianta troppo velocemente: il Coeur-de-Marie ha infatti bisogno di un po' di tempo per poter fiorire e svilupparsi in giardino.
Manutenzione e irrigazione del Coeur-de-Marie
Il Coeur-de-Marie perenne è una pianta di facile manutenzione poiché non è necessaria alcuna potatura; richiede solo una fornitura di fertilizzante in primavera per rafforzarlo.
Per quanto riguarda l'irrigazione, i cuori di Marie apprezzano la freschezza, in particolare durante il periodo estivo. Si consiglia quindi di pacciamare il letto in modo che possa mantenere l'umidità più a lungo durante la stagione calda. La pacciamatura può essere utile anche a fine inverno per combattere le gelate tardive che potrebbero danneggiare la nuova crescita nel tuo letto.
Malattie, parassiti e parassiti del cuore di Maria
La pianta di Coeur-de-Marie non teme particolarmente le malattie. D'altra parte, può essere attaccato da lumache e lumache: per evitare che si nutrano delle sue foglie, considera l'installazione di trappole a base di birra per tenerle lontane dai tuoi letti, o letame di felce. .
Enciclopedia delle piante
- a
- B
- vs
- D
- e
- F
- G
- h
- io
- J
- K
- l
- m
- non
- o
- P
- Q
- R
- S
- T
- tu
- v
- w
- X
- sì
- z