Riparare un pavimento di cemento

Sommario:

Anonim

Principio e attuazione

Il livellamento di un pavimento in calcestruzzo permette di garantire la planarità della superficie. Un passaggio essenziale prima della posa di piastrelle o parquet, ad esempio.

Qual è il livellamento di un pavimento in cemento?

il lisciare un pavimento di cemento è un'operazione che potresti dover eseguire nell'ambito dei lavori di ristrutturazione della casa, in questo caso se decidi di posare un nuovo pavimento (sia esso piastrelle, parquet, ecc.) su una superficie in cemento.

il rattoppare serve infatti a rendere la superficie che riceverà il nuovo rivestimento completamente piana, perfettamente orizzontale ed omogenea; questo ovviamente per facilitare la posa del nuovo pavimento.

il livellare un pavimento è quindi un passaggio essenziale per la preparazione del terreno se il tuo terreno ha:

  • Differenze nei livelli;
  • fori;
  • urti;
  • Imperfezioni che potrebbero mettere in discussione la sua piattezza.

il lisciare un pavimento di cemento forse :
- Parziale, e riguardano solo una parte della superficie del terreno che presenta asperità o altro.
- Totale, sarà poi fatto in tutta la stanza.

Principio di levigatura di un pavimento in cemento

Per eseguire il livellare un pavimento per renderlo liscio e completamente orizzontale, il procedimento è sempre lo stesso: consiste nello stendere un prodotto livellante per pavimenti in calcestruzzo; quest'ultimo, detto anche "lisciatura del rivestimento È una polvere a base di cemento che deve essere miscelata con acqua. Questo rivestimento ha proprietà autolivellanti: una volta versato a terra e livellato, garantirà la planarità del supporto.

Attenzione però: se l'intonaco di rasatura può essere applicato senza problemi su superfici rigide (come ad esempio calcestruzzo, cemento, parquet o anche piastrelle), è del tutto impossibile procedere con il rivestimento. levigare una superficie flessibile come linoleum o moquette.

Da notare : se le condizioni del tuo pavimento sono davvero troppo critiche, un livellamento non sarà sufficiente, e dovrai pensare di gettare un massetto per livellare la superficie e renderla omogenea. Infatti la scelta tra rasatura e massetto dipende soprattutto dallo spessore da aggiungere al terreno per renderlo planare: se quest'ultimo è compreso tra 5 e 10 mm, può essere sufficiente una rasatura.

Livellare un pavimento in cemento: le diverse fasi

Ecco i diversi passaggi da seguire per rattoppare un pavimento di cemento nelle regole dell'arte:

  1. Inizia sempre rimuovendo i battiscopa e la porta (o le porte) della stanza in cui vuoi eseguire il livellamento in modo che non ti diano fastidio e il prodotto possa diffondersi ovunque.
  2. Poi, è il momento della grande pulizia: spolverare la prima volta con un aspirapolvere, quindi sgrassare il pavimento con detersivo o sapone nero.
  3. Rimuovere tutti gli elementi che potrebbero impedire al prodotto livellante di aderire bene al pavimento: raschiare le macchie con una spatola, riempire i buchi e le crepe con malta adesiva, rimuovere particelle di legno, schegge di vernice e altri residui di adesivo.
  4. Quando il pavimento è pronto, applica un primer tack per migliorare l'adesione (un passaggio facoltativo se il pavimento è abbastanza poroso). Usa un rullo o un pennello largo per questo. L'intonaco deve asciugare 24 ore prima della successiva rasatura. Si può stendere anche uno strato impermeabilizzante, prodotto commerciale, se il luogo presenta un'elevata umidità.
  5. Seguendo attentamente le istruzioni, prepara il tuo intonaco livellante.
  6. Versa l'intonaco sul pavimento, partendo dall'angolo opposto alla porta per raggiungere la porta. Avvertenza: non versare l'intonaco nella sua interezza, procedere per piccole zone di 1 o 2 m², quindi stenderlo, avendo cura che si distribuisca bene lungo le pareti.
  7. Lascia asciugare il cerotto per almeno 48 ore.