Ideali per modificare lo spazio di una casa a un costo inferiore, le pareti divisorie rimovibili consentono di ottimizzare la struttura di un interno. Ufficio, camera da letto, soggiorno…, trovano il loro posto in ogni stanza della casa. Ora disponibili in kit, la loro installazione è ancora più semplice, soprattutto perché richiede poco materiale e soprattutto nessuna foratura.
Primo passo: regolare la partizione rimovibile alle giuste dimensioni
Poiché le pareti divisorie amovibili sono standardizzate, le loro dimensioni all'acquisto non sempre si adatteranno a quelle di tutti gli interni. Inoltre, prima di procedere con il montaggio, è importante conoscere l'altezza dal pavimento al soffitto. Se il tramezzo è troppo grande sarà poi necessario tagliarne i montanti con una sega per regolarlo.
Secondo passo: montaggio della parete amovibile
Una volta effettuata la regolazione, le diverse parti della futura partizione devono essere assemblate. Iniziamo quindi montando i montanti metallici sul pannello. Questi devono essere fissati con le viti fornite dal produttore. Quindi installare i piedi dei montanti (con un martello) quindi i martinetti a ciascuna delle loro estremità. La partizione rimovibile è pronta per essere installata.
Terzo passo: installazione della partizione rimovibile
L'installazione del tramezzo è solo una formalità grazie ai martinetti installati sulla parte inferiore e superiore dei montanti. È sufficiente regolarli con una chiave fissa, fino a quando la struttura non è completamente immobilizzata. Ripetere queste operazioni per eventuali partizioni aggiuntive da installare. Rimuovere la partizione rimovibile è altrettanto facile, basta allentare i martinetti con la chiave fissa. Il dispositivo può quindi essere riutilizzato nuovamente nello stesso luogo o in un altro interno.