La poltrona relax al centro del soggiorno

Sommario:

Anonim

Comfort e design

Lo studio Mobili (s) e Mobilità (s) realizzato dall'Istituto di prospettive e studi per il mobile (IPEA) in Francia e Germania per Sofinco distribuito dalla mostra ESPRITMEUBLE ha mostrato che per i francesi il comfort ha la precedenza sullo stile di un mobile. Comprendiamo così meglio il successo della poltrona relax. Zoom su questo complemento d'arredo dedicato al comfort.

La sedia relax e la sua origine

L'antenata della poltrona relax sarebbe la poltrona Voltaire che aveva già uno schienale leggermente inclinato per favorire il relax e che poteva essere accompagnata da un poggiapiedi per un comfort ancora maggiore. Oggi la poltrona relax ha un meccanismo che le permette di essere leggermente inclinata in modo da ridurre la pressione sui muscoli del corpo. E un poggiapiedi permette anche di ottenere una posizione semisdraiata. Alcuni modelli offrono anche funzioni massaggianti per accentuare l'effetto rilassante. Un vero e proprio complemento d'arredo dedicato al benessere!

Una sedia relax pluripremiata

In occasione di ESPRITMEUBLE, il produttore di mobili italiano Natuzzi ha presentato la poltrona relax di fascia alta RE-VIVE, che ha ricevuto anche il premio "Coup de cœur Innovation" dalla fiera. È il risultato di diversi anni di ricerca sul corpo umano in stato di rilassamento al fine di proporre un'inclinazione ideale per il mantenimento totale del corpo. Così, la sedia segue i tuoi movimenti e si adatta alla tua postura per un relax totale. E dal punto di vista del design, offre linee contemporanee per ambientarsi con stile nel tuo salotto! > Maggiori informazioni su www.natuzzirevive.fr I nostri video pratici per la decorazione del salone