Scegliere gli armadietti della cucina

Sommario:

Anonim

Che materiale, che colore, che taglia?

La scelta dei giusti pensili da cucina dipende dal tuo budget, ma anche dallo stile della stanza e dalle esigenze di spazio. È quindi necessario determinare i propri desideri, anche prendere idee sulle cucine componibili prima di intraprendere il confronto delle offerte dei diversi produttori.

Scegliere i pensili da cucina: il materiale, il primo criterio

Per lo stile desiderato ma anche secondo il suo budget - che deve essere stabilito prima di ogni prospezione - il materiale è semplicemente il criterio essenziale quando si tratta della scelta dei mobili da cucina. Attualmente, i 4 materiali più comunemente utilizzati per la produzione di mobili da cucina sono legno, vetro, metallo e melaminico:

  • Legna conferisce alla stanza un aspetto caldo e può essere costoso se non impiallacciato (legno massiccio). Tra i suoi punti di forza segnaliamo che è adatto a tutti gli stili, e che il legno è facile da pulire e da posare.
  • Bicchiere è un materiale ideale per le cucine moderne alle quali dona un tocco di design e contemporaneo. Se hai voglia di una cucina luminosa, scegliere mobili da cucina in vetro può essere un'ottima idea! D'altra parte, è un materiale che richiede di tenere sempre in ordine gli armadietti e che può essere piuttosto costoso da acquistare.
  • Proprio come il vetro, il metallo è un materiale igienico e resistente che ci piace vedere negli interni moderni. Sebbene non manchi di portare un tocco di design ed eleganza in una cucina, dovresti sapere che è un materiale che non tollera macchie e tracce.
  • Le persone con un budget limitato ma con un gusto per i colori possono optare per melamina… qualità ! Ci sono molti colori e questo materiale è facilmente verniciabile con una pistola a spruzzo o con una lacca. Resistenti e di facile manutenzione, i pensili da cucina in melamina sono sicuramente gli alleati dei piccoli budget!

Di che colore sono i pensili della cucina?

Se il materiale è importante, anche il colore dei pensili della cucina è importante. Quindi, in una piccola cucina, meglio optare per toni chiari o pastello che rifletterà la luce e quindi allargherà visivamente lo spazio.
Se vuoi giocare la carta della sobrietà, il bianco è ovviamente una scommessa sicura.

D'altra parte, se vuoi creare una cucina di design ed elegante, perché non osare usare una cucina nera? Con i mobili della cucina scelti in tonalità scure (verde pino, blu navy, rosso sangue di bue, ecc.), La tua stanza acquista immediatamente prestigio e carattere.

Pensa allo stoccaggio per la cucina

Chi dice mobili da cucina dice conservazione di cibo, stoviglie, piccoli elettrodomestici… Quando si scelgono i pensili da cucina, è quindi importante immaginare un arrangiamento che ti permetta di avere l'essenziale a portata di mano. Di solito, i pensili della cucina sotto il piano di lavoro sono i più grandi e profondi, in modo da poter contenere gli utensili più grandi e pesanti. Pensaci: spesso è più facile sollevare una pentola grande in un mobile basso che portarla a distanza di un braccio da un mobile alto!

Gli armadi possono anche essere dotati discaffali (pratici per riporre stoviglie, soprattutto pile di piatti e bicchieri), ma anche ganci (molto pratici per far scorrere presine e altri strofinacci).

In realtà è possibile organizzare i pensili della cucina in 1001 modi: pensa alla posizione dei tuoi effetti personali prima dell'acquisto è quindi piuttosto intelligente. Preferisci gli scaffali sopra lo spazio di cottura? Hai bisogno di ganci per chiodi per le tue tazze, di un ripiano girevole in un mobile ad angolo (o altrove)?