Come rinnovare la tua cucina senza troppi sforzi?
La tua cucina sembra grigia? E se gli dessi una seconda giovinezza? State tranquilli, chi dice che il restyling non significa necessariamente grandi budget e grandi cambiamenti! Vi dimostriamo che con un po' di fantasia è possibile dare una spinta alla cucina senza dover spendere tutte le vostre energie e risparmi. Scopri tutti i nostri consigli per potenziare la tua cucina senza cambiare tutto!
1. Dai una spinta alle facciate

Il trucco più efficace per ravvivare una cucina grigia è cambiare l'aspetto dei frontali e delle ante dell'armadio poiché sono gli elementi principali della stanza. Una pennellata di vernice bianca può far rivivere il legno vecchio e illuminare così il tutto. Per una cucina chic ed elegante, puntate sul nero o sul grigio blu. Se preferisci un'atmosfera dal sapore vintage, scegli i colori pastello e per una cucina ricca di vitamine, osa con colori vivaci! Le buone notizie ? Tutti i tipi di supporto possono essere riverniciati. Devi solo scegliere i prodotti adatti al tuo soggetto!
E se non hai voglia di dilettarti con la pittura, ci sono altre alternative! Pensiamo in particolare ai rulli adesivi che consentono una facile copertura degli armadi. Le stampe sono, per la maggior parte, di grande successo e imitano perfettamente materiali (come il marmo o l'effetto terrazzo) i cui costi a volte sono troppo alti per acquisire modelli reali. Infine, nulla ti vieta di rimuovere le ante del tuo armadio per sostituirle con delle tende! Capisci, le idee per rinnovare le facciate della tua cucina non mancano mai!
2. Cambia i rubinetti

Un altro elemento essenziale di una cucina che fa la differenza: la rubinetteria. Anche se si tende a trascurarlo, i rubinetti sono un modo efficace per dare energia a una cucina senza troppi sforzi e, soprattutto, senza spendere troppi soldi! È un intervento rapido che può davvero impattare sull'estetica della stanza. E il vantaggio è che oggi i designer stanno raddoppiando la loro immaginazione per offrire modelli tanto pratici quanto attraenti.
Un miscelatore per casseforme grezze per un look industriale, una doccetta vintage per una cucina in stile country, un modello minimalista nero e opaco per una cucina più contemporanea o anche un rubinetto in rame e arrotondato per una cucina retrò … Per ogni stile di arredamento, il suo tipo di rubinetto!
3. Divertiti con i dettagli

A volte basta poco per cambiare l'atmosfera di una stanza. E i dettagli fanno sempre la differenza! Ecco alcuni esempi di modifiche decorative per rinnovare la tua cucina con tre volte niente:
- Maniglie dell'armadio : basta cambiarli e optare per modelli firmati o spaiati per ravvivare una cucina un po' noiosa. Puoi anche divertirti a crearli tu stesso grazie al riciclo! Corde, tronchi, sassi, vecchie posate, strisce di pelle, pennelli… Conquisterai più di uno con le maniglie personalizzate dell'armadio da cucina!
- Elettrodomestici : e se dessi una spinta alla tua cucina innamorandoti di elettrodomestici moderni e rivoluzionari? Tostapane, robot da cucina, bollitore… Oltre a essere utili, saranno un punto di svolta se li esporrai con orgoglio nella tua cucina!
- Impianti : porta una ventata di freschezza e buon umore nella tua cucina con le piante. Cogli l'occasione per scegliere piante aromatiche e creare un orto da interno o anche piante disinquinanti per ripulire i tuoi interni. In ogni caso, non sottovalutare mai il potere delle piante nel tuo arredamento!
- La credenza : puoi ridipingerlo, ricoprirlo con intonaco cementizio o un pannello effetto ardesia, incollare piastrelle adesive finte cementine, aggiungere barre di fissaggio per conservare le tue spezie e altri condimenti o semplicemente ridipingere le fughe delle piastrelle già presenti in colori allegri al tatto di originalità!
- Illuminazione : l'illuminazione può cambiare l'atmosfera di una stanza! Accumula lampade a sospensione moderne o metti gli occhi su un modello di grandi dimensioni che dominerà la tua cucina!