Mantenere una fossa settica

Sommario:

Anonim
La fossa settica è sicuramente la parte delle evacuazioni di una casa che è importante monitorare da vicino. Infatti, una mancata manutenzione del serbatoio, e cattivi odori sono garantiti. Se i tubi si ostruiscono, c'è anche il rischio che la fossa trabocchi. Alcuni consigli per un colloquio di successo.

Manutenzione di una fossa settica: svuotamento

La prima precauzione per mantenere una fossa settica in buone condizioni di funzionamento è pianificare lo svuotamento regolare. Un intervallo di quattro anni è soddisfacente e dovrebbe essere mantenuto. Lo svuotamento, il più delle volte effettuato da una ditta specializzata, è un'occasione per verificare il corretto deflusso dei fanghi contenuti nel serbatoio e, se necessario, per scaricare i tappi. Svuotando la fossa, invece, è più facile raggiungere il prefiltro e la vasca di raccolta dei grassi.

Mantenere una fossa settica: purga

Le tubazioni che arrivano alla fossa settica e quelle che ne escono devono essere regolarmente raschiate o disincrostate. Le idropulitrici possono essere passate sulle pareti per sciogliere eventuali rifiuti accumulati. I prodotti che attivano i batteri possono anche essere spruzzati per abbattere lo sporco e altri fanghi. Esistono altri droganti batterici come lo zucchero gettato nella tazza del water.

Giardino

Oltre alla fossa settica, è possibile utilizzare anche il filtraggio naturale per aiutare a pulire gli scarichi. Le piante possono essere piantate intorno al serbatoio. Per mantenerle è bene tagliare regolarmente altre erbe che potrebbero inquinare lo spazio e, a fine inverno, far restringere le piante filtranti tagliando le parti aeree.