Come pulire correttamente la tua macchina per caffè espresso?

Sommario:

Anonim

Consigli per una macchina espresso perfettamente pulita

Mentre pulire una caffettiera tradizionale è facile da fare, pulire una macchina per caffè espresso richiede alcuni consigli che ti daremo subito.

La corretta frequenza di pulizia

Il modo migliore per mantenere la tua macchina per caffè espresso in buone condizioni per lungo tempo è pulirla regolarmente, sapere ogni due o tre mesi a seconda dell'intensità con cui lo usi. Soprattutto, non aspettare che la tua macchina inizi a funzionare meno bene prima di pulirla. Tieni presente, tuttavia, che se haiun modello di fascia alta che usi molto, allora sarà meglio pulisci la tua macchina del caffè ogni mese.

Infine, qualunque modello tu abbia, alcuni articoli richiedono una pulizia giornaliera.

Risciacquo giornaliero

Per'evitare l'intasamento del circuito anche la tua macchina per caffè espressoun incidente legato al surriscaldamento, ricordati di sciacquarlo bene ogni giorno. Quindi, alla fine della giornata, tutto ciò che devi fare è far funzionare la tua macchina come se lo fossi versare un caffè, ma senza mettere il caffè.

Pulizia delle parti rimovibili

Tutte le macchine per caffè espresso hanno parti di facile accesso che hanno anche il vantaggio, il più delle volte, di essere rimovibili. Questi includono serbatoio dell'acqua, portafiltro e portabicchieri. Per mantenere la vostra macchina in perfette condizioni ma anche perfettamente sana, abbi cura dicon questi diversi elementi almeno una volta alla settimana. Anche in questo caso, la manutenzione è semplice da eseguire, poiché è sufficiente procedere a risciacquo accurato con acqua calda. Consulta le istruzioni della tua macchina per caffè espresso per controlla se è possibile mettere alcune di queste parti in lavastoviglie. In tal caso, inserirli nell'elettrodomestico insieme al resto dei piatti anche una volta alla settimana. Infine, termina questa pulizia passando un panno pulito e umido all'esterno della macchina espresso per farlo brillare.

Sgrassare la macchina per caffè espresso

Circolando nel circuito della vostra macchina da caffè, quest'ultima inevitabilmente si deposita oli naturali che si accumulano col tempo. Mentre si asciugano, possono finire bloccare le uscite dell'acqua del dispositivo, che si traduce anche indanneggia le pompe della tua macchina caffè espresso. Svantaggio aggiuntivo: questi oli influenzano anche il gusto del tuo caffè preferire. Per rimediare a questo problema, usa un detersivo una volta al mese che eliminerà il grasso accumulato. In tal modo, aggiungi questo prodotto durante il ciclo di pulizia della tua macchina per caffè espresso la proteggerà da guasti certi e garantirà la migliore qualità di gusto del tuo caffè.

Lavaggio della lancia vapore

Ci sono due vantaggi nel lavare la lancia vapore della tua macchina per caffè espresso: il gusto del tuo caffè sarà preservato e la tua macchina perfettamente pulita. Infatti, è comune utilizzare la lancia vapore per la preparazione di bevande gourmet. contenente latte. La mancata pulizia potrebbe quindi causare problemi di salute agli utenti. È quindi essenziale sciacquare frequentemente la lancia vapore con acqua e brillantante.

Decalcificazione della macchina per caffè espresso

La maggior parte delle volte; le macchine per caffè espresso, e le macchine da caffè in genere, sono dotate diuna spia luminosa che diventa rossa quando l'apparecchio necessita di decalcificazione. Se stai usando acqua non filtrata, questo dovrebbe essere fatto fino a 3 volte l'anno. L'ideale è usare una pastiglia decalcificante durante ciclo di decalcificazione della macchina. Non esitare a utilizzare il prodotto decalcificante consigliato dal produttore della tua macchina per caffè espresso per assicurarti che tutti i depositi di calcare vengano rimossi correttamente. Decalcificare la tua macchina da caffè è un passaggio essenziale nella manutenzione della tua macchina per caffè espresso e garante assoluto di il suo corretto funzionamento e longevità.

L'uso di acqua filtrata

Il calcare è il nemico giurato degli elettrodomestici e macchine per caffè espresso in particolare. Questi depositi sono davvero la causa dei guasti più frequenti di questi dispositivi. Se la tua macchina per caffè espresso non è dotata di a sistema di filtrazione dell'acqua, si consiglia di utilizzare acqua dauna caraffa filtrante o un impianto dotato di addolcitore d'acqua. L'utilizzo di acqua priva di calcare proteggerà la macchina da caffè espresso da questi depositi, che possono influire sul corretto funzionamento. Infine, se la tua macchina è dotata di cartucce filtranti, Pensa a sostituirli circa ogni due mesi per beneficiare sempre di acqua adeguatamente filtrata.