Un melo ornamentale per fiorire il tuo giardino
Anche se non produce mele a differenza del melo, il melo in fiore adorna il tuo giardino con i suoi magnifici fiori bianchi. Scopri subito i consigli della redazione su come piantarlo e mantenerlo!
Le caratteristiche del melo in fiore
- Tipo: arbusto fiorito
- Altezza : fino a 20 m
- Colore del fiore: rosso, bianco, rosa, viola
- Esposizione desiderata: soleggiato, semi-ombreggiato
- Tipo di terreno: ben drenato, ricco di humus, fresco
- Fogliame: scaduto
- Manutenzione : irrigazione frequente
- Disinfettante: no
- Malattie e parassiti: moniliosi, oidio, ticchiolatura

Origini e caratteristiche del melo in fiore
Sebbene non produca frutti commestibili, il melo in fiore (malus) resta comunque un magnifico albero ornamentale, molto apprezzato per la bellezza della sua forma e della sua fioritura primaverile, ma anche per i suoi splendidi colori in periodo autunnale.
A seconda della specie, questo albero ornamentale può raggiungere da 3 a 12 m di altezza in età adulta. Può resistere a temperature fino a -12°C.
Il tipo di sanzioni è di circa 35 specie forti che possono variare notevolmente in termini di dimensioni. Quindi, a seconda della posizione che intendi per esso e dell'uso che intendi farne, puoi scegliere di conseguenza il tuo melo in fiore. Il Malus "Red Jade" avrà un portamento di tipo piangente, con rami ricadenti a terra, mentre il piccolissimo Malus sargentii "Tina" può essere coltivato in contenitore su un balcone.
Melo in fiore con fiori è un vero e proprio elemento decorativo in un giardino, grazie ai suoi fiori colorati, che vanno dal bianco al rosso passando per il rosa chiaro. Può essere coltivata sia in piena terra che in vaso, ad esempio per fiorire un terrazzo.
Piantagione e fioritura del melo in fiore
Come la maggior parte degli alberi, il melo in fiore sarà preferibilmente piantato in autunno. Predilige terreni freschi, piuttosto ricchi e ben drenati.
La sua fioritura molto bella, di colore variabile a seconda della specie, avviene in primavera, mentre si possono gustare i suoi frutti in autunno, ma solo per il piacere degli occhi, perché non sono commestibili.
Se vuoi pianta il tuo melo in fiore in un vaso, dovrai optare per un modello di cestino abbastanza grande, con almeno le seguenti dimensioni: 45 x 45 cm per 50 cm di altezza.
Per garantire la fertilizzazione del melo in fiore, assicurati che sia piantato vicino a un'altra varietà di melo a tua scelta. Un raggio di cento metri è più che sufficiente per garantire la fecondazione, grazie agli insetti. Senza questa azione, si accontenterà solo di fiorire, ma non produrrà frutti durante il periodo autunnale.
Prendersi cura del melo in fiore
Prendersi cura del melo in fiore è molto facile, e richiede pochi gesti tecnici.
Come molti alberi, il melo in fiore dovrebbe essere annaffiato abbondantemente durante la semina. D'altra parte, l'irrigazione non sarà più necessaria durante l'inverno. Puoi benissimo fare a meno di potarlo, e il più delle volte sarà sufficiente per aerare la massa dell'albero.
Può benissimo essere piantato in un giardino situato nel cuore della città, perché questa specie di arbusto sostiene perfettamente gli ambienti inquinati.
Malattie e parassiti dei meli in fiore
Le sanzioni può essere affetto da alcune malattie come l'oidio, ma anche la ticchiolatura o la moniliosi. Inoltre, è sensibile a diversi parassiti tra cui afidi, ragno rosso e alcuni bruchi.
Posizione del melo in fiore
Le sanzioni sono tipicamente alberi ornamentali. In quanto tali, costituiranno un luogo privilegiato all'ingresso di una casa, o in mezzo a grandi spazi verdi, ma la varietà di specie e le ridotte dimensioni di alcune di esse ne rendono possibile anche fruirne. un balcone per esempio.
Enciclopedia delle piante
- a
- B
- vs
- D
- e
- F
- G
- h
- io
- J
- K
- l
- m
- non
- o
- P
- Q
- R
- S
- T
- tu
- v
- w
- X
- sì
- z