6 materiali decorativi che si vedranno ovunque quest'estate
Legno, fibre vegetali, materiali riciclati e biomateriali, pietre naturali, argilla… Senza dubbio, l'estate 2022-2023 sarà caratterizzata dall'onnipresenza di materiali naturali! Le tendenze della decorazione, infatti, fanno onore alla natura e intendono affermarsi per interni eco-responsabili ma soprattutto sostenibili! Vi raccontiamo di più sui materiali di tendenza di questa stagione estiva.
1. Legno massello
Mentre il legno biondo rimane una scommessa sicura, la nuova stagione sta dando il posto d'onore al legno massello in tutte le sue forme. Il legno grezzo, infatti, sarà un ottimo alleato per dare carattere ai nostri interni quest'estate. Ci piace grezzo con le sue imperfezioni, inciso o scolpito per dare rilievo alle nostre decorazioni. Notiamo anche l'ascesa di essenze esotiche che portano esotismo e calore per accogliere la stagione estiva come dovrebbe!
2. Fibre vegetali
Rattan, vimini, juta, corda, paglia… le fibre vegetali saranno sempre apprezzate quest'estate. Il rattan rimane il materiale vegetale di punta della stagione. Si trova su tutti i mobili, dal mobile più grande (testata, divano, ecc.) agli accessori decorativi più piccoli (cestini e cestini, lampade a sospensione, ecc.)! Per un look vintage, la canna è un must anche questa stagione per onorare il lavoro artigianale. Una cosa è certa, i materiali vegetali non hanno avuto l'ultima parola e intendono imporsi per portare un tocco naturale e confortante ai nostri interni!
3. Materiali riciclati
Di fronte all'emergenza climatica, è evidente che i materiali riciclati sono sempre più presenti sul mercato. Compriamo meno ma meglio, recuperiamo più materie prime per non sprecare e inquinare inutilmente. È così che i materiali riciclati ispirano sempre più i designer di tutto il mondo. Oltre al riciclaggio di legno, vetro, tessuti, pneumatici o persino alcune plastiche, stanno emergendo altri tipi di materiali riciclabili. È il caso dei biomateriali. Pensiamo in particolare a oggetti e mobili realizzati con materiali alimentari come cereali, fondi di caffè o addirittura il micelio dei funghi. Anche i rifiuti organici e non alimentari come le alghe sono sempre più vissuti!
4. Granito, travertino e zellige
La pietra grezza sta tornando alla grande nei nostri interni in questa stagione e in particolare sui rivestimenti per pareti e pavimenti. Che sia in forma di granito, travertino o anche zellig, la pietra naturale porta autenticità e fascino a tutti i tipi di interni, dal più rustico al più contemporaneo! Questi materiali minerali sono disponibili in piastrelle, rivestimenti, piani di lavoro o mobili. Una cosa è certa, li apprezziamo tanto in cucina, in bagno quanto in soggiorno!
5. Ceramica e terracotta
Per quanto riguarda le stoviglie e gli accessori decorativi, l'estate 2022-2023 sarà all'insegna della presenza di ceramiche e terrecotte! Vera e propria inno all'artigianato e alla dolcezza della vita, le ceramiche e le terrecotte permettono un ritorno alle origini. Dite addio a piatti lisci, vasi e brocche, e innamoratevi delle imperfezioni e delle irregolarità dell'argilla.
6. Lino, canapa e seta naturale
Concludiamo la nostra panoramica dei materiali di tendenza con la biancheria per la casa. Per questa categoria la natura è, ancora una volta, fonte di ispirazione. E per una buona ragione, nel 2022-2023 i materiali tessili saranno o non saranno naturali. Ci innamoriamo della biancheria per la casa che rispetti l'ambiente come il lino, la canapa o anche la seta naturale (come la seta di cactus). Abbastanza per creare atmosfere rilassanti e rassicuranti godendo di un tocco piacevole e caldo.