Che ne dici di celebrare la Giornata Mondiale dell'Arte?

Sommario:

Anonim

Il 15 aprile sosteniamo la creazione artistica!

Oggi 15 aprile non è altro che la Giornata Mondiale dell'Arte, un evento voluto dall'UNESCO e più che mai imprescindibile. Per rendere omaggio alla creazione, riempirti gli occhi o sporcarti le mani, da solo o con la tua famiglia!

Cos'è la Giornata Mondiale dell'Arte?

Una celebrazione recente, visto che la sua proclamazione risale solo al 2022-2023. In occasione del 40e sessione della sua Conferenza Generale, l'UNESCO ha deciso di fare del 15 aprile una giornata dedicata alla creazione in tutto il mondo. L'obiettivo. il gol? Promuovere lo sviluppo, la diffusione e la fruizione dell'arte come motore di diversità e innovazione essenziali per un mondo libero e pacifico. Insomma, l'arte ha contribuito a creare un mondo migliore in ogni angolo del pianeta fin dalla notte dei tempi, e ci è voluto un giorno per celebrarlo.

Supporta gli artisti

Certo, i musei sono chiusi, anche le opere liriche ei concerti a mezz'asta. Quest'anno, per supportare gli artisti di tutto il mondo, pensiamo quindi al digitale. Musica dal vivo, danza, spettacoli, teatro, puoi trovare tutto online, compreso mostre digitali, tour virtuali e gallerie d'arte che vendono online! Non devi nemmeno comprare quando il budget non segue, puoi anche ammirare, condividere, commentare, sempre nel rispetto dei diritti degli artisti, ovviamente. La maggior parte dei coetanei, grandi e piccoli, sono presenti anche sui social network, perché non cogliere l'occasione per dire bravo o semplicemente grazie?

Incoraggia la creazione

I bambini sono a casa? Questo è il momento di festeggia la giornata mondiale dell'arte con la famiglia. Per insegnare loro quanto è bello creare, tiriamo fuori teloni e colori, colla e carta, filo e aghi secondo i loro desideri e livelli. Non resta che liberare la creatività che giace sopita in ognuno di loro, o di noi, insieme o da soli. Creare una decorazione da parete, realizzare una lampada da comodino o trasformare un piatto in un portaoggetti, è anche arte, fa bene al morale, al budget e, a quanto pare, alla pace nel mondo. Sarebbe sbagliato farne a meno.