La chaise longue, un complemento d'arredo essenziale per l'outdoor

Anonim

La collezione Dune di Fermob, per bagni di sole comodi e trendy

Sinonimo di relax, la lounge chair risulta essere l'arredo outdoor indispensabile per godersi le giornate di sole. Dà ai nostri balconi e giardini un'atmosfera vacanziera e ci invita a rilassarci. Per sapere tutto sulla poltrona, segui la guida!

Da dove viene ?

Dal 1928, Le Corbusier si interessò alla chaise longue e disegnò l'icona del genere. La LC4 è quindi l'oggetto da possedere per avere un interno alla moda. Una riedizione di questo modello è disponibile, in particolare sul sito artdecodesignshop.net. Ma prima della classica sdraio, su cui poggiare i piedi, è la sdraio che inonda le spiagge con l'arrivo delle ferie pagate. Al momento ne troviamo una versione pieghevole, in tessuto e righe. La sdraio è ora disponibile in un'ampia varietà di colori e colori audaci e appariscenti, come il modello in tela e legno del sito jardindeco.com.

Quali materiali?

I materiali utilizzati consentono di progettare modelli di design o contemporanei, sui quali addormentarsi facilmente. Perché per avere successo, la poltrona lounge deve essere ultra confortevole, pur rispettando l'ergonomia del corpo. Ci sono modelli in teak, plastica, tessuto, alluminio, neoprene, intrecciati oa doghe. Branex Design propone anche poltrone gonfiabili, in omaggio ai mobili anni '70 di Quasar Khanh. Sedie solide, leggere, che non mancano d'aria, da acquistare sul sito madeindesign.com.

Dove trovarlo? A che prezzo?

Troverai diverse collezioni di lettini da giardino da Fermob, lo specialista in coloratissimi mobili da esterno, a partire da circa 200 euro. Per gli appassionati di design con un budget abbastanza ampio, visitate il sito madeindesign.com che offre un'ampia scelta di sedie lounge, dal modello ultra grafico alla sedia intrecciata in plastica ispirata alle creazioni africane, tra cui le sdraio Lafuma, ad un prezzo molto contenuto. Troverai anche modelli di sdraio per tutte le tasche nei grandi magazzini specializzati nella decorazione. Soprattutto al Fly, con lo Slinky a 299 euro, per gli interni della casa; oppure da Castorama, con modelli molto griffati a partire da circa 40 euro.