I portagioielli decorativi spiccano in camera da letto

Sommario:

Anonim

Quando i gioielli sono in mostra…

Conservare i gioielli in un cassetto o in un portagioie chiuso è una buona cosa. Esponerli con grazia nell'arredo della camera da letto per trasformarli in vere e proprie opere d'arte è meglio! Ecco solo alcune (molto buone) idee decorative da raccogliere per conservare i tuoi gioielli in un modo elegante al 100%!

Il portagioielli, un accessorio che unisce estetica e praticità

il portagioielli è un accessorio tanto pratico quanto estetico. Pratico, perché ti permette di trovare facilmente il tuo paio di orecchini preferito, la tua collana o il tuo braccialetto a colpo d'occhio senza dover rovistare in una scatola… una scatola in cui sono riposti anche tutti i tuoi tesori. (chi non ha mai perso 15 minuti a cercare di togliere i nodi che si erano formati tra due collari?!).

Ed estetico perché bisogna ammetterlo: a grazioso portagioielli Sul quale troneggiano, impeccabilmente disposti, i tuoi orecchini, i tuoi anelli, i tuoi bracciali, le tue collane e altro, è anche una vera delizia per gli occhi! Ben disposti e ben esposti, sembrano usciti direttamente da una gioielleria…

Portagioielli classici: appendiabiti, espositori, busti…

Se hai molte gemme da riporre in camera da letto o in bagno e sei alla ricerca di portagioielli dallo stile piuttosto classico, hai solo l'imbarazzo della scelta, e puoi puntare su:

  • Una appendiabito appositamente progettato come organizer per gioielli, dotato di mini-ganci, e su cui puoi riporre le tue collane, catene, cerchietti, bracciali, catenelle, chocker, pettorali e altro senza paura che finiscano per aggrovigliarsi o fare nodi!
  • un espositore, come quelli che si trovano nei negozi. A seconda del tipo di gioielli che si desidera riporre lì, la forma ovviamente non sarà la stessa: espositore cilindrico per orologi e bracciali, espositore con piccoli fori per orecchini, ecc.
  • Il busti e altri manichini che non solo ti permetterà di riporre le tue collane in modo sicuro, ma che, inoltre, ti darà una panoramica di cosa possono fare una volta indossate.
  • Il portagioielli "mani" (articolati in legno, metallo dorato, ecc.), perfetti per disporre con eleganza anelli, fedi, fedi nuziali…

I portagioielli deviati

Se hai una mente creativa e stai cercando un portagioielli un po' più originale di un semplice display o di un busto, sappiate che con un minimo di fantasia, è del tutto possibile deviare oggetti di uso quotidiano per trasformarli in gioielli insoliti e decorativi! Puoi ad esempio usare:

  • un appendiabiti, che appenderai al muro della tua stanza per il gancio, e sul quale potrai avere, ben chiuso, le tue collane, i tuoi bracciali, e anche i tuoi orecchini!
  • Una appendiabiti per chiavi, i cui ganci, più sottili di quelli di un classico attaccapanni, saranno felici di ospitare le vostre collane, bracciali, catene e anche perché no le vostre bandane e altre sciarpe?
  • un display, non per gioielli, ma per torte : non esitare a posizionare, nei piatti di quest'ultimo, tutti i gioielli che desideri. Una linea di gioielli originale che delizierà i più golosi!

Portagioielli fai da te

Se vuoi che il tuo portagioielli sia anche un gioiello di arte e inventiva, perché non realizzarlo da solo? Pertanto, sarà personalizzato al 100% e soddisferà perfettamente le tue esigenze!

Se hai bisogno di conservare degli orecchini, puoi ad esempio fissare una cornice (vuota) alla parete della tua stanza, e piantarci dentro dei chiodi che accompagneranno le tue collane, bracciali e altro.
Per un risultato ancora più elegante, perché, anziché mettere i chiodi, non posizionare delle fasce di pizzo che collegheranno i bordi della cornice? Ti permetteranno di infilare bene i tuoi orecchini!

Se ti piace passeggiare in riva al mare, sappi che i piccoli pezzi di legno galleggiante, una volta personalizzati come desideri, possono essere usati per mettere gli anelli. O bracciali e collane se ci si attaccano piccoli pomelli delle porte! B ghgqwcxxxj