Bastano pochi consigli e un po' di disciplina per mantenere un frigorifero pulito e in ordine
Un frigorifero mal conservato presenta molti inconvenienti: prodotti introvabili, date di scadenza superate, cibo avariato… Tuttavia, bastano pochi consigli e un po' di disciplina per mantenere un frigorifero pulito e ordinato, che garantisce una perfetta igiene e un risparmio di tempo quotidiano !
Un frigorifero pulito e ordinato
Prima di pensare a una corretta conservazione degli alimenti, non bisogna trascurare l'aspetto igienico. Il frigorifero deve essere pulito regolarmente, frutta e verdura passate sotto l'acqua prima di essere riposte nel cestino della verdura e gli imballaggi non necessari gettati nella spazzatura (confezioni di yogurt, etichette promozionali, ecc.). Ricordatevi inoltre di isolare i vostri cibi l'uno dall'altro filmandoli con carta estensibile, carta stagnola, oppure riponendoli nelle scatole Tupperware (il brand americano ha anche fatto della conservazione il suo cavallo di battaglia per l'inizio dell'anno scolastico!). Scegli preferibilmente scatole trasparenti che ti permettano di vederne il contenuto senza aprirle, oppure non esitare ad etichettarle specificando la data in cui le metti in frigorifero! Questa disciplina molto semplice impedisce la proliferazione dei batteri e permette di conservare più a lungo gli alimenti.
Controlla il freddo
La prima regola è mantenere il cibo al posto giusto: un frigorifero ha diverse zone - fredda, fresca, temperata e porta - che sono pensate per accogliere una famiglia di alimenti. Quindi, carni crude, pesce e salumi vengono posti nella zona fredda, latticini e piatti già cucinati nella zona moderata, frutta e verdura fresca nella zona moderata, ecc. Evita inoltre di aprire costantemente il tuo frigorifero: rompi la catena del freddo, fondamentale per la buona conservazione dei tuoi alimenti!
Evita gli sprechi
Per gettare meno cibo possibile, non sovraccaricare il frigorifero. Affidatevi anche alle date di scadenza e mettete sempre i prodotti deperibili davanti agli altri: li consumerete automaticamente per primi!
Guarda il nostro video: 3 consigli per mettere in ordine la tua cucina
Tutti i video di cucina