100% adolescente
L'arredamento gioca con le parole. Mentre il nuovo lungometraggio "Rebel" di Disney e Pixar è appena arrivato nelle sale, la più ribelle delle stanze della casa, la stanza dell'adolescente, decide a sua volta di non far altro che mettersi alla testa. Individuazione di complementi d'arredo che assumano a pieno questo forte tratto caratteriale, condiviso volentieri dai nostri adolescenti.
Il codice della strada come ispirazione
Con i suoi cartelli “stop”, “vietato parcheggiare”, “vietato parcheggiare” o “attenzione cantiere”, il codice della strada offre un brodo di idee per arredare una stanza che vuole essere “ribelle”. Ci piacciono particolarmente le lampade portatili di Castorama ispirate ai cartelli di cantiere su cui si legge: "non entrare" o "attenzione, camera da letto in costruzione", il tutto a circa 30€ cadauno. Votiamo anche per il tappeto tondo biancorosso detto anche "non entrare" di Goal e per gli adesivi segnaletici di sticker-forever.com come il mitico significato proibito.
Motivi e citazioni 100% ribellione
Dopo l'ispirazione urbana, diamo libero sfogo alla nostra immaginazione per giocarla ribelle al 100%. Nel menu: scritte come "non disturbare", "esclusivamente V.I.P", "vietato alle ragazze" o "vietato ai ragazzi"… La buona idea? Appendi una lavagna alla porta in modo da poter scrivere tu stesso lo slogan scelto. E perché non sceglierlo con due lati, per alternare le parole "chiuso" o "aperto" come in negozio, per tornare come vuoi tu! E infine, il nostro preferito: un adesivo da personalizzare con il nome che preferisci seguito dalla scritta "bello e ribelle". È da ADN Auto ed è economico!