6 errori da evitare con un letto a baldacchino

Sommario:

Anonim

Un letto da principessa… ma non solo!

Il letto a baldacchino è spesso il sogno di ogni bambina! Ma lo sapevi che usarlo in un interno come letto da principessa non è la tua unica opzione? Al contrario, il baldacchino si rivolge a molti stili decorativi e ci sono molti altri errori da non commettere con questo insolito letto!

Errore n. 1: usare il letto a baldacchino solo per le camere da letto delle principesse

Sebbene sia usato principalmente in stanze con un'atmosfera femminile, no, il letto a baldacchino non è solo per le bambine che adorano Biancaneve e Cenerentola e vogliono un arredamento da principessa nella loro camera da letto!

Incredibile ma vero: il letto a baldacchino può benissimo trovare posto in qualsiasi stile di camera da letto, sia che si desideri un'atmosfera classica, barocca o anche molto contemporanea. Per adattarlo al tuo stile non ti resta che giocare con la forma del letto a baldacchino, optando per un modello più o meno raffinato.

Errore #2: riservate il letto a baldacchino per stanze grandi

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il letto a baldacchino non è necessariamente un complemento d'arredo adatto solo a stanze grandi. Infatti, se consente di portare altezza in una stanza con una bella superficie, sarà anche l'ideale per dare scala a una piccola stanza.

Sì: le sue grandi dimensioni e le sue colonne verticali possono permetterti di giocare sulle proporzioni creando un effetto trompe l'oeil che ridimensionerà la tua stanza per allungarla e ingrandirla visivamente.
Se stai allestendo un letto a baldacchino in una stanza piccola, starai solo attento a non scegliere un modello troppo affollato e che ostruisca aperture come porte e finestre.

Errore n. 3: considerare il metallo come l'unica opzione

Se abbiamo spesso in mente l'immagine di letto a baldacchino in ferro battuto, sappi che esistono anche modelli in altri materiali che ti permetteranno di creare atmosfere diverse… e forse un po' meno rigorose e classiche.

Scegliendo a letto a baldacchino in legno ad esempio, puoi scommettere su un'atmosfera da chalet; e se lo scegli in linee pulite, otterrai un'atmosfera scandinava molto di design e alla moda.

Errore n° 4: vestire automaticamente il letto con le tende

Se tradizionalmente il letto a baldacchino veniva vestito con pesanti tendaggi e ampi drappi per proteggere dal freddo il dormiente, oggi le tende e le tendine sono soprattutto una questione di decoro… e sono quindi optional al 100%!

Per uno stile che cambia, puoi quindi scegliere delle barriere fotoelettriche per dare uno stile romantico alla stanza, ma anche scegliere di non vestire il baldacchino per offrirle uno stile più contemporaneo e meno girly.

Errore n. 5: attaccare il baldacchino alla parete della camera da letto

Il letto a baldacchino non è proprio un letto classico, quindi sarebbe un peccato non lasciargli lo spazio necessario affinché possa fare il suo piccolo, o addirittura grande effetto decorativo in camera da letto.

Piuttosto che appoggiare il tuo letto a baldacchino direttamente contro una parete, installalo al centro della stanza: rivelerà tutto il suo potenziale e diventerà il fulcro della camera da letto grazie al suo volume e all'estetica eccezionali.

Errore #6: lasciare dentro il letto a baldacchino

Scoop: il letto a baldacchino non fa solo effetto decorativo all'interno della casa! In effetti, i designer hanno rifiutato questo letto eccezionale in una versione outdoor che permette di passeggiare in giardino in a baldacchino contemporaneo in legno o resina intrecciata.

Un vero must in estate, soprattutto a bordo piscina!