Un tappeto estetico e resistente
L'estetica di un tappeto non deve essere l'unico criterio di scelta. Anche la sua resistenza al calpestio è molto importante. Un tappeto da camera da letto per adulti non sarà necessariamente uguale al tappeto dell'ufficio, dell'ingresso o della scala perché a seconda dell'altezza dei fili e della loro densità, sarà più o meno resistente al passaggio. Resta quindi da stabilire se l'uso sia occasionale, moderato, o addirittura intensivo, per non sbagliare e godere a lungo del comfort che il tappeto porta in casa.
Un tappeto per traffico moderato
La camera da letto degli adulti è uno dei migliori esempi di stanza con traffico moderato. Il tappeto è essenziale per creare un'atmosfera accogliente e calda. Possiamo quindi posare tutti i tipi di tappeti, ovvero poliammide, polipropilene, fibre sintetiche, poliestere, oppure fibre naturali, ovvero lana. L'importante è che sia soffice e soffice sotto i piedi nudi.
Tappeti e rotelle
Per gli ambienti in cui viene utilizzata una sedia con ruote, come un ufficio o un locale ufficio, è fondamentale scegliere un tappeto adatto ad un uso intensivo. Si opterà quindi per un tappeto la cui etichetta riporti il simbolo "ruote". Lo stesso vale se l'abitazione è occupata da una persona a mobilità ridotta che utilizza una sedia a rotelle.
Un tappeto sulle scale
La scala può essere considerata come un luogo di passaggio intensivo in una famiglia in cui si evolvono diversi bambini, perché ogni giorno l'andirivieni va bene. Opteremo quindi per un tappeto antiscivolo, la sicurezza richiede. La moquette di buona qualità offre un ottimo isolamento acustico e termico, un must per il comfort di tutti. E se lo scegli spesso e morbido, andare a piedi nudi sarà molto più piacevole. Per trovare il tappeto più adatto alla scala, tanto vale fare affidamento sui pittogrammi apposti dai fornitori sull'etichetta del prodotto. Resta da decidere tra un pannello mozzafiato di colori e fantasie ma anche aspetti, ovvero ricci per una grande resistenza, strutturati per un effetto a rilievo, tagliati o rasati per un effetto velluto. Per la scala va da sé che un tappeto in lana è da preferire ai tappeti sintetici perché resistente ai passaggi e non scivoloso.
Quadrotte di moquette: per quali stanze
Dopo aver determinato il tipo di moquette da posare, resta da vedere cosa è preferibile tra moquette a listelli e quadrotte. Per la cameretta di un bambino così come per il soggiorno, può essere preferibile optare per le piastrelle. Hanno il vantaggio di poter essere cambiati uno ad uno in caso di macchie indelebili, strappi o bruciature ad esempio. In effetti, è meglio cambiare solo due o tre quadrotte anziché l'intero tappeto. Anche se un po' più costose da acquistare, le quadrotte in moquette sono, in questo caso, molto più economiche. E come il tappeto a strisce, offre una scelta di materiali, motivi e colori.