Per evitare di sbattere lo schienale della sedia contro il muro durante la retromarcia, per sbattere la schiena contro il tavolo quando si apre la porta della lavastoviglie… la circolazione del fluido è essenziale! Rispettare il flusso del traffico in casa aiuta a migliorare il comfort della vita quotidiana. Negli ultimi decenni, le aspirazioni in questo settore si sono evolute e ogni pezzo ha i suoi vincoli e specificità.
Buona circolazione negli spazi: la cucina

In questa cucina di 5,10 mx 3,40 m, la prima delle regole che si applica è il triangolo delle attività: freddo, cottura e lavaggio sono impostati in un triangolo. Attorno a questi tre pilastri della planimetria della cucina vanno rispettate le distanze minime: almeno 100 cm davanti ai fornelli, 90 cm davanti alla lavastoviglie per chinarsi senza urtare, 80 cm davanti al frigorifero, 90 cm tra i lineare e l'isola almeno. Da notare anche che occorrono 40 cm su ogni lato della teglia per fare spazio alle code di pentole e tegami. Infine, intorno al tavolo, occorrono 60 cm di seduta per evitare i gomiti tra gli ospiti.
Buona circolazione negli spazi: il bagno

In questo bagno di 3,35 mx 2,70 m la circolazione è comoda e funzionale nonostante siano presenti molti elementi sanitari. Lo spazio WC deve essere posizionato in un rettangolo di almeno 80 cm x 130 cm per consentire una facile vestizione. Di fronte, la zona lavanderia, comprensiva di lavatrice e cesto della biancheria, si trova in un comodo spazio di 80 cm x 120 cm. Il mobile lavabo doppio ha una larghezza di 150 cm per evitare di urtare i gomiti e uno spazio di 15 cm lo separa dalla vasca consentendo una facile manutenzione del rientro del mobile e del grembiule vasca. Sul lato vasca e doccia, le dimensioni standard sono cambiate: niente più docce strette 70 cm x 70 cm! La vasca qui installata misura 180 cm x 90 cm e la doccia 90 cm x 90 cm. Infine, per asciugare facilmente, sono previsti 70 cm dopo la doccia.
Buona circolazione nei volumi: il soggiorno

La disposizione del soggiorno richiede di tenere conto della specificità di questa stanza: sia familiare che pubblica, intima e di accoglienza. La sfera (distanza tra due persone) dello spazio intimo varia da 0 cm a 45 cm, e quella dello spazio amico da 45 cm a 120 cm. Un divano deve quindi avere una lunghezza minima di 120 cm e due divani o poltrone devono essere distanziati di almeno 70 cm l'uno dall'altro. Come regola generale, e questo è il caso di questo soggiorno di 8,50 mx 3,15 m, ci sono circa 300 cm tra lo schienale del divano e il fondo del mobile che riceve lo schermo televisivo (lasciando almeno 40 cm tra il divano e il tavolino da caffè). Infine, nella zona pranzo, l'ideale è consentire 110 cm di circolazione intorno al tavolo.